9 Gen, 2025
L’indagine di Elemens: le spese per gli iter burocratici sono in calo rispetto ai picchi del passato (29% nel 2023), ma si attestano comunque al 18% del totale
Nuovi impianti solari, i costi per le autorizzazioni da noi più del doppio di quanto previsto in Spagna
In Italia, per quel che riguarda lo sviluppo delle rinnovabili, non c’è soltanto da fare i conti con le difficoltà create dal governo con il decreto agricoltura e quello aree idonee, che ha dato alle regioni il potere di impedire la realizzazione di nuovi impianti: il 99% del territorio giudicato non idoneo dalla Regione Sardegna è eclatante, ma non è un caso isolato. Ma in più, da noi, c’è anche il fatto che per realizzare nuovi impianti fotovoltaici bisogna spendere molto più che in altri paesi per rispettare e portare a compimento gli iter burocratici. E non parliamo di…