Skip to main content

20 Marzo 2025

Greenpeace condannata a pagare 660 milioni di dollari: una battaglia legale che minaccia il diritto di protesta

Dieci anni dopo le proteste guidate dalle comunità indigene contro l’oleodotto Dakota Access, Greenpeace si trova al centro di una battaglia legale senza precedenti. Energy transfer (Et), l’azienda responsabile della costruzione dell’oleodotto, ha intentato una causa contro Greenpeace International e sue due entità statunitensi (Greenpeace Inc e Greenpeace Fund), accusandole di aver orchestrato l…
20 Marzo 2025

Calypso: anche il punto più profondo del Mediterraneo è pieno di rifiuti

Il Centro comune di ricerca (Jrc) della Commissione europea ha condotto un nuovo studio – appena pubblicato sulla rivista scientifica Marine pollution bullettin – calandosi nelle profondità dell’abis…
19 Marzo 2025

L’alluvione riscopre la discarica “fantasma”

I primi pezzi di plastica hanno cominciato a scendere nel torrente Rovigo il giorno stesso dell’alluvione, il 14 marzo, ma è stato nei giorni successivi che si è avuto contezza dell’ennesimo disastro…
18 Marzo 2025

Emissioni trasporti, nel 2025 l’Ue taglia 20 milioni di tonnellate di CO2 grazie al passaggio ai veicoli elettrici

Grazie alla crescente diffussione di veicoli elettrici, nel 2025 l’Europa risparmierà 20 milioni di tonnellate di CO2. Fine delle belle notizie, perché se le emissioni dei trasporti sono struttu…

Ultime news da "Inquinamenti e disinquinamenti"

17 Mar, 2025
Le diverse specie di cefalopodi sono ecologicamente ed economicamente importanti e svolgono un ruolo chiave negli ecosistemi marini, eppure, la conoscenza sulla presenza e gli effetti dell'ingestione di microplastiche in questo gruppo tassonomico è…