Skip to main content

21 Febbraio 2025
La proposta di legge presentata dal gruppo Ecologiste et social è stata approvata in prima lettura dall’Assemblea nazionale

In Francia primo sì alla tassa per gli ultraricchi: 2% sui patrimoni superiori a 100 milioni di euro

Dopo aver dato via libera alla legge che vieta dal 1° gennaio 2026 tessuti e cosmetici contenenti Pfas, la Francia dice un primo sì a una tassa patrimoniale per gli ultra ricchi. Mentre in Italia ha subito innescato polemiche l’ipotesi di tassare i più ricchi per aiutare i più poveri lanciata nel corso di un convegno di Oxfam dalla leader del Pd Elly Schlein e da quello M5S Giuse...
19 Febbraio 2025

La guerra mondiale delle due destre e lo stretto sentiero della sinistra

I colloqui di pace sull’Ucraina avviati in Arabia Saudita tra Russia e Stati Uniti d’America in assenza di ucraini ed europei sono la certificazione della vittoria politica – e ora geopolitica - di...
18 Febbraio 2025

Le ragazze del Gran Sasso: da due giovani allevatrici abruzzesi una lezione per il futuro della montagna

L’intervista a due giovani allevatrici abruzzesi da parte di Alessio Ludovici sulla testata laquilablog.it ci dice molto sui reali problemi e sulle soluzioni per il futuro della montagna e delle ar...
18 Febbraio 2025
Nelle marche il caso virtuoso di Comunanza, dove l’integrazione dei migranti tiene vivo il tessuto produttivo

Il 60% del territorio italiano si sta svuotando: non bastano incentivi per tornare a popolare le aree interne

Un quarto della popolazione italiana, oltre 13 milioni di persone, vive in territori fragili, dove spesso mancano i servizi essenziali. Queste aree, spesso montane e considerate “interne”, stanno s...

Ultime news da "Approfondimenti"