Skip to main content

21 Marzo 2025
Kyoto club: «Il legame tra foreste, cibo e sicurezza alimentare è interdipendente»

La denuncia Wwf: «Italia terzo maggior importatore europeo di beni che causano deforestazione»

Oggi è la Giornata internazionale delle foreste e il Wwf Italia lancia un messaggio che da un lato è una critica al rinvio di un anno del Regolamento Ue contro la deforestazione e alle politiche commerciali dell’Italia che aggravano un problema di portata planetaria, dall’altro è un appello alla cittadinanza a fare il possibile per salvaguardare questi ecosistemi vitali per tutti gli esseri viven…
La competizione delle api allevate con quelle selvatiche. Il caso di Giannutri
21 Marzo 2025

La competizione delle api allevate con quelle selvatiche. Il caso di Giannutri

In tutto il mondo, le api selvatiche e quelle allevate svolgono un ruolo fondamentale nei servizi di impollinazione. L'Apis mellifera è anche economicamente importante, sia per l'impollinazione delle…
20 Marzo 2025

Thelma e Louise spiaggiate a Lacona e Rimigliano. Una storia di tartarughine marine e volontariato

Il 17 marzo il signor Federico Brandi ha trovato una piccola tartaruga marina sulla spiaggia di Lacona, nell’area tra il Sun Beach e i Bagni Orano, nel Comune di Capoliveri, all’Isola d’Elba, e ha ch…
19 Marzo 2025

Quanto è davvero protetto il mare italiano?

Il 12 febbraio il dottor Leonardo Tunesi dell’ISPRA ha tenuto, per conto della Società Italiana di Biologia Marina, un seminario, dal titolo “Strategia Europea per la biodiversità al 2030 e l’ambient…

Ultime news da "Natura e biodiversità"

18 Mar, 2025
Negli ultimi decenni, la popolazione di lupi in Europa ha conosciuto una significativa ripresa. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Sustainability and Transformation, condotto da Cecilia Di Bernardi e Guillaume Chapron dell'Università s…

17 Mar, 2025
Il documento verrà presentato domani nel corso di un incontro organizzato dallo stesso Nbfc insieme a Mase e Ispra
Il titolo è evocativo, in più di un senso: «Pace con la natura». A promuovere l’appuntamento sono il National biodiversity future center (Nbfc), il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e l’Ispra. E nel corso dell’incontro, che si svo…