Sei Toscana è il nuovo gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nelle provincie dell’Ato Toscana Sud (Arezzo, Grosseto e Siena). Raggruppa l’esperienza dei gestori operanti nel territorio della Toscana del Sud e si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale e ambientale, gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile.
L’Ato Toscana Sud è la prima Area Vasta a concludere il percorso tracciato dalla Legge Regionale n°61/2007 che ha accorpato i bacini in 3 macroAto e ha previsto l’individuazione di un unico gestore tramite gara. Si tratta dunque della prima gara nel settore dei rifiuti che arriva a conclusione in Toscana e una delle prime in assoluto in Italia in questo settore.
Sei Toscana a fine marzo 2013 ha firmato il contratto di servizio con l’Ato Rifiuti Toscana Sud, avviando la cosiddetta “fase transitoria” che si concluderà con l’affidamento definitivo dei servizi di igiene ambientale a partire dal 1° gennaio 2014.Il territorio servito copre circa la metà della superficie toscana e racchiude 103 comuni (39 aretini, 36 senesi, 28 grossetani). Un territorio molto eterogeneo, che comprende zone montuose, collinari e marittime, fatto di piccoli borghi, città d’arte, luoghi patrimonio dell’Unesco, parchi e riserve naturali.Un territorio prezioso ed unico in cui la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico ai fini della salvaguardia e della tutela dell’ambiente.
Ultime news da "SEI Toscana"
4 Apr, 2025
Modifica temporanea orari di apertura centro di raccolta di Asciano
Sei Toscana e l’Amministrazione comunale di Asciano informano che, a partire da lunedì 7 aprile (compreso), il centro di raccolta in via Martiri della libertà resterà temporaneamente chiuso al pubblico il lunedì ed il mercoledì per permettere alcuni lavori di adeguamento della struttura da parte di Sei Toscana.
“Le operazioni dovrebbero durare circa tre settimane – dice il vicesindaco Mattia Mangone –, ma per assicurare comunque un servizio alla cittadinanza, grazie alla disponibilità di Sei Toscana, sarà garantito l’ingresso e l’utilizzo della struttura ai cittadini ogni sabato con or…
3 Apr, 2025
A Murlo prende il via la riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti: in arrivo nuovi cassonetti per migliorare la qualità della differenziata
Mercoledì 9 e mercoledì 16 aprile in programma due incontri pubblici con la cittadinanza
Aumentare la qualità della differenziata mettendo a disposizione dei cittadini nuovi contenitori di raccolta caratterizzati da una maggiore volumetria, migliore modalità di conferimento, un elevato standard qualitativo e un design moderno anche al fine di migliorare il decoro. In continuità con il percorso degli ultimi anni, l’Amministrazione comunale di Murlo, in collaborazione con Sei Toscana, è pronta ad avviare la riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti.
“Prosegue per i cittadini di Mur…
2 Apr, 2025
Accesso al centro di raccolta per i manutentori del verde: l’orario di apertura dedicato
Il Comune di Grosseto e Sei Toscana informano che, al fine di garantire un conferimento più agevole e organizzato, è stato modificato l’orario riservato all’accesso al centro di raccolta di via Zaffiro da parte dei manutentori del verde.
A partire da venerdì 4 aprile, le ditte che si occupano di manutenzione del verde nel territorio comunale potranno accedere alla struttura anche un’ora in più il venerdì pomeriggio, dalle 17:30 alle 18:30. Le fasce orarie a loro dedicate, quindi, sono: dal lunedì al giovedì, dalle 7:30 alle 9 e dalle 14 alle 15:30. Il venerdì dalle 7:30 alle 9, dalle 14 alle…
1 Apr, 2025
Nuovi cassonetti e raccolta porta a porta per una maggiore qualità della differenziata
Aumentare la qualità della differenziata attivando il porta a porta nel centro storico e mettendo a disposizione dei cittadini nuovi contenitori di raccolta caratterizzati da una maggiore volumetria, miglior modalità di conferimento, un elevato standard qualitativo e un design moderno anche al fine di migliorare il decoro.
In continuità con il percorso avviato negli ultimi anni, l’Amministrazione comunale di Radicofani, in collaborazione con Sei Toscana, è pronta ad avviare la riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti. Il nuovo servizio coniugherà la raccolta stradale a cassonetto…
26 Mar, 2025
Piancastagnaio: il porta a porta si amplia con Sei Toscana
L’Amministrazione comunale di Piancastagnaio, in collaborazione con Sei Toscana, continua a potenziare la gestione dei rifiuti con l’ampliamento del servizio di raccolta porta a porta. L’obiettivo è aumentare sia la quantità che la qualità della raccolta differenziata, migliorando il decoro urbano e promuovendo la sostenibilità ambientale.
Già attivo in alcune aree del comune, il servizio verrà esteso a nuove zone prossime al centro. I residenti di via Gramsci, via delle Acacie, viale Rosselli e viale Vespa riceveranno una comunicazione con tutte le informazioni necessarie in vista dell’atti…
21 Mar, 2025
Ente Nazionale Sordi e Sei Toscana insieme per migliorare la raccolta differenziata
Il ciclo dei rifiuti in provincia di Grosseto e le azioni necessarie per fare una corretta raccolta differenziata. Sono stati questi i temi principali affrontati nel seminario organizzato dall’Ens (Ente Nazionale Sordi) della sezione di Grosseto e Sei Toscana, che si è svolto nella sede cittadina dell’associazione in via Belgio.
A fare gli onori di casa il presidente di Ens Grosseto, Maurizio Piergentili, fautore dell’incontro volto a offrire ai propri soci una panoramica esaustiva sul ciclo dei rifiuti e sulla raccolta differenziata in città e nella provincia di Grosseto.
“Sono soddisfatto…
20 Mar, 2025
“Chianti Ultra Trail” con Sei Toscana per un impegno ambientale concreto
Al via la Chianti Ultra Trail, l’evento di trail running che vede coinvolti oltre 4.800 atleti italiani e internazionali nei suggestivi percorsi del Chianti e che si terrà nel corso del weekend (da venerdì 21 marzo a domenica 23). Per la prima volta Sei Toscana sostiene questa manifestazione e contribuisce a renderla ancora più attenta all’ambiente, grazie a un impegno congiunto per la sostenibilità e per la riduzione dell’impatto sul territorio.
Sia nel paese di Radda in Chianti, sia nei vari punti ristoro lungo il percorso Sei Toscana posizionerà dei contenitori e dei pannelli informativi…
19 Mar, 2025
Con Sei Toscana e EduIren cresce l’educazione ambientale nelle scuole della Toscana del sud
Si moltiplica l’offerta didattica rivolta agli studenti dei comuni delle province di Siena, Arezzo, Grosseto e della Val di Cornia, in provincia di Livorno. Dopo la positiva esperienza di “Ri-Creazione”, che Sei Toscana promuove da dieci anni nelle primarie e secondarie di primo grado, arriva per gli studenti delle scuole superiori un nuovo progetto di educazione ambientale dal titolo “Transizioni”.
Il nuovo progetto, sviluppato in sinergia con EduIren, la divisione educational della capogruppo Iren, si rivolge alle classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado ed è dedicato…