Sei Toscana è il nuovo gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nelle provincie dell’Ato Toscana Sud (Arezzo, Grosseto e Siena). Raggruppa l’esperienza dei gestori operanti nel territorio della Toscana del Sud e si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale e ambientale, gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile.
L’Ato Toscana Sud è la prima Area Vasta a concludere il percorso tracciato dalla Legge Regionale n°61/2007 che ha accorpato i bacini in 3 macroAto e ha previsto l’individuazione di un unico gestore tramite gara. Si tratta dunque della prima gara nel settore dei rifiuti che arriva a conclusione in Toscana e una delle prime in assoluto in Italia in questo settore.
Sei Toscana a fine marzo 2013 ha firmato il contratto di servizio con l’Ato Rifiuti Toscana Sud, avviando la cosiddetta “fase transitoria” che si concluderà con l’affidamento definitivo dei servizi di igiene ambientale a partire dal 1° gennaio 2014.Il territorio servito copre circa la metà della superficie toscana e racchiude 103 comuni (39 aretini, 36 senesi, 28 grossetani). Un territorio molto eterogeneo, che comprende zone montuose, collinari e marittime, fatto di piccoli borghi, città d’arte, luoghi patrimonio dell’Unesco, parchi e riserve naturali.Un territorio prezioso ed unico in cui la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico ai fini della salvaguardia e della tutela dell’ambiente.
Ultime news da "SEI Toscana"
20 Mar, 2025
“Chianti Ultra Trail” con Sei Toscana per un impegno ambientale concreto
Al via la Chianti Ultra Trail, l’evento di trail running che vede coinvolti oltre 4.800 atleti italiani e internazionali nei suggestivi percorsi del Chianti e che si terrà nel corso del weekend (da venerdì 21 marzo a domenica 23). Per la prima volta Sei Toscana sostiene questa manifestazione e contribuisce a renderla ancora più attenta all’ambiente, grazie a un impegno congiunto per la sostenibilità e per la riduzione dell’impatto sul territorio.
Sia nel paese di Radda in Chianti, sia nei vari punti ristoro lungo il percorso Sei Toscana posizionerà dei contenitori e dei pannelli informativi…
19 Mar, 2025
Con Sei Toscana e EduIren cresce l’educazione ambientale nelle scuole della Toscana del sud
Si moltiplica l’offerta didattica rivolta agli studenti dei comuni delle province di Siena, Arezzo, Grosseto e della Val di Cornia, in provincia di Livorno. Dopo la positiva esperienza di “Ri-Creazione”, che Sei Toscana promuove da dieci anni nelle primarie e secondarie di primo grado, arriva per gli studenti delle scuole superiori un nuovo progetto di educazione ambientale dal titolo “Transizioni”.
Il nuovo progetto, sviluppato in sinergia con EduIren, la divisione educational della capogruppo Iren, si rivolge alle classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado ed è dedicato…
18 Mar, 2025
Giornata internazionale del riciclo: nel 2024, nella Toscana del sud, avviate a riciclo quasi 113mila tonnellate di rifiuti in carta, vetro, plastica e metalli
Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo. Il Global Recycling Day, nato nel 2018, è una ricorrenza che vuole celebrare l’importanza della corretta differenziazione dei rifiuti per lo sviluppo di un’economia circolare, che valorizzi le risorse e tuteli il futuro del nostro pianeta.
Nel 2024, nei 104 comuni dell’Ato Toscana Sud, grazie all’impegno dei cittadini e delle attività, Sei Toscana ha raccolto e permesso di avviare a riciclo quasi 113mila tonnellate di rifiuti in carta, vetro, plastica e metalli raccolti in maniera differenziata, con un incremento di quasi 17mila tonnel…
14 Mar, 2025
Nota stampa Sei Toscana - chiusura centro di raccolta COLLE VAL D'ELSA per allerta meteo
Sei Toscana informa i cittadini di Colle Val d’Elsa che, così come indicato dall’ordinanza comunale n.48 a seguito dell’avviso di criticità regionale emesso dal Centro funzionale meteo della Regione Toscana, domani – sabato 15 marzo – la stazione ecologica di via delle Lellere e il punto di consegna sacchi resteranno chiusi al pubblico. Il servizio di raccolta porta a porta sarà invece regolarmente eseguito secondo le consuete modalità.
13 Mar, 2025
Sei Toscana: al via i focus group per migliorare la raccolta differenziata
È iniziato il percorso di ascolto e partecipazione promosso da Sei Toscana in collaborazione con Ato Toscana Sud. Il primo focus group si è svolto a Civitella Paganico, dando così il via a una serie di incontri pensati per coinvolgere attivamente i cittadini nella costruzione di strategie di comunicazione per migliorare la raccolta differenziata.
"L’avvio di questo progetto è un passo molto importante verso una gestione più consapevole e responsabile dei rifiuti – dicono Alessandra Biondi, presidente del Consiglio direttivo di Ato Toscana Sud e Alessandro Fabbrini, presidente di Sei Toscana…
10 Mar, 2025
Nota stampa Sei Toscana - Infortunio operatore centro di raccolta Poggibonsi
Questa mattina, lunedì 10 marzo, presso il centro di raccolta di Poggibonsi in via Leopardi, un operatore ecologico dell’azienda che gestisce il servizio di raccolta porta a porta per conto di Sei Toscana ha subito un infortunio durante le operazioni di scarico del materiale contenuto nel mezzo di servizio.
Il personale di Sei Toscana presente in loco ha immediatamente allertato i soccorsi, che sono intervenuti tempestivamente. Grazie al coordinamento tra vigili del fuoco, personale sanitario del 118 dell’Asl Sud Est, automedica e ambulanza della Pubblica Assistenza di Poggibonsi, l’operator…
7 Mar, 2025
Incendio contenitore ingombranti centro di raccolta Zancona
Nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 7 marzo, si è verificato un principio di incendio che ha interessato il contenitore dei rifiuti ingombranti presso il centro di raccolta intercomunale della Zancona, ad Arcidosso.
L’episodio è stato immediatamente segnalato dal personale di Sei Toscana ai vigili del fuoco che sono intervenuti prontamente per gestire le operazioni di spegnimento e mettere in sicurezza l’area. Intervenuti anche i carabinieri per le attività investigative sull’accaduto.
Sei Toscana ringrazia le autorità intervenute per la collaborazione e professionalità e comunica che il…
6 Mar, 2025
“Ride Green Strade Bianche”: la classica del ciclismo sempre più sostenibile con Sei Toscana
Nella zona della Fortezza medicea di Siena e nelle aree ristori punti di raccolta per differenziare i rifiuti. Laboratori didattici sul riciclo per grandi e piccoli. Piantumati 15 alberi per compensare la CO₂
Tutto pronto per l’edizione 2025 di Strade Bianche, la manifestazione ciclistica che questo weekend (da venerdì 7 a domenica 9 marzo) aprirà le porte di Siena e dintorni a pro e appassionati che saranno impegnati a percorrere i suggestivi tratti di sterrato che caratterizzano le crete senesi.
Così come fatto nelle ultime due edizioni, grazie alla collaborazione fra Sei T…