Skip to main content

Cermec – Consorzio Ecologia e Risorse di Massa e Carrara SpA è una società interamente pubblica, partecipata oggi dai Comuni di Carrara e di Massa, alla quale è affidato il segmento industriale del trattamento dei rifiuti urbani raccolti sul territorio apuano. La società gestisce un impianto di trattamento meccanico-biologico dei rifiuti indifferenziati e di compostaggio delle frazioni biodegradabili (organico domestico e “verde”, sfalci e potature, oltre ad avere linee di preparazione per il recupero di altri rifiuti da raccolta differenziata come carta e cartone, plastica, imballaggi in legno.

Nata nel 1961 come “Consorzio Eliminazione Rifiuti”, dal 2001 – anno in cui è stata trasformata in società di capitali – ha cambiato ragione sociale in “Ecologia e Risorse”. Oggi, mentre è imminente il trasferimento delle azioni dai due Comuni a RetiAmbiente spa, la società è impegnata nella ridefinizione del proprio piano industriale per il quale è in via di progettazione la trasformazione degli impianti, con l’introduzione della digestione anaerobica e l’upgrading del biogas recuperato a biometano.


Ultime news da "Cermec"

23 Apr, 2025
L’Assemblea dei Soci di Cermec spa ha approvato stamani il Bilancio dell’Esercizio chiuso al 31 dicembre 2024: con un risultato prima delle imposte di 821.965 euro e un utile di 770.245 euro, il Bilancio 2024 interrompe la “serie negativa” degli ultimi anni quando la società aveva dovuto registrare perdite dovute ad esercizi precedenti. L’Assemblea di stamani è stata dunque significativa, anche per altri motivi: è la prima in cui a rappresentare il capitale sociale sedevano non più i Comuni di Carrara e di Massa ma le due rispettive società controllate, RetiAmbiente Carrara e Asmiu Massa. Ed…

11 Apr, 2025
Si è conclusa giovedì mattina l’iniziativa “Riciclo Aperto”, promossa da Comieco (consorzio dei produttori di imballaggi cellulosici) nell’ambito della “Paper Week”, settimana di informazione e sensibilizzazione sul riciclaggio di cara e cartone. L’iniziativa si era aperta martedì scorso con le classi 3^ A e 4^ A della scuola primaria De Amicis, Turano; mercoledì 9 è stata la volta della 3^ e 4^ della Primaria Fucini (con le Insegnanti Sabrina Bertelloni, Paola Ceccarelli, Sara Del Fiandra, Graziella Pilliu, Simona Sacchi e Daniela Tardiani); giovedì 10, in chiusura, le classi 2^ A e 2^ B de…

8 Apr, 2025
Prima giornata di “Riciclo Aperto” agli impianti di selezione e recupero dei rifiuti di Cermec. Grazie all’iniziativa promossa ogni anno da Comieco, il consorzio di filiera dedicato al riciclaggio di carta e cartone, 44 bambine e bambini delle classi 3^ A e 4^ A della scuola primaria De Amicis, Turano di Massa, hanno potuto vedere e “toccare con mano” come i loro rifiuti possono invece essere trasformati in nuove risorse. Accompagnati dalle insegnanti Barbara Castellacci, Alessia Gassani, Michela Fazzi, Patrizia Franzoni, Elena Furfori e Tiziana Mosti le giovanissime e i giovanissimi st…

11 Ott, 2024
La Corte di Cassazione chiude definitivamente il contenzioso fra Cermec e Fino1-DoBank-Unicredit: la fideiussione che l’istituto di credito affermava di vantare dalla società pubblica era, fin dall’inizio, nulla e pertanto inefficace. L’azienda nulla deve all’istituto di credito che, nell’ordinanza della Suprema Corte, viene anche condannato al pagamento a Cermec delle spese legali. Il ricorso presentato da Fino1 è stato dunque respinto, facendo così passare in giudicato la sentenza della Corte d’Appello di Venezia che già aveva accolto le tesi di Cermec e dichiarato la nullità dell’impegno…

10 Lug, 2024
COSTITUTI QUALE “PARTE CIVILE” ATTENDIAMO CHE IL PROCEDIMENTO GIUNGA AL MOMENTO IN CUI POTREMO PRENDERE VISIONE DEL FASCICOLO» Massa, 9 luglio 2024 – Alcuni social, in queste ore, hanno pubblicato una notizia relativa all’emissione di cinque informazioni di garanzia che la Procura di Massa avrebbe inviato nell’ambito dell’inchiesta scaturita dall’indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Massa-Carrara e relativa alle indebite compensazioni di crediti tributari per asserite attività di Formazione Industria 4.0, risultate invece mai effettuate. «Allo stato del procedimento – spiega l’ammi…

9 Apr, 2024
Prima giornata di apertura degli impianti Cermec, nell’ambito dell’iniziativa “Riciclo Aperto”, promossa da Comieco in tutta Italia. Il primo istituto in visita agli stabilimenti di via Longobarda è stato il Comprensivo Buonarroti, di Marina di Carrara, con le classi Prime della Secondaria di I grado, sezioni A, B, C e D. Le ragazze e i ragazzi hanno così potuto vedere dal vivo e in diretta le attività di recupero e ciclo svolte da Cermec, in particolare quelle svolte su carta e cartone: «Sono iniziative fondamentali – spiega l’amministratore unico Lorenzo Porzano – per far capire come “picco…

5 Apr, 2024
Anche quest’anno Cermec ha aderito all’evento “Riciclo Aperto”, promosso da Comieco nell’ambito della “Paper Week”, dal 9 all’11 aprile prossimo. La nostra raccolta differenziata è infatti il gesto che dà il via ad un ciclo virtuoso di cui beneficia non solo l’ambiente, ma anche la società nel suo complesso. Per far vedere da vicino cosa succede dopo che abbiamo “chiuso i nostri sacchetti o mastelli” e anche per sfatare miti comuni e valorizzare l’importanza del contributo individuale alla raccolta differenziata di carta e cartone, elemento chiave dell’economia circolare, le aziende di raccol…

14 Feb, 2024
Questa mattina è stato notificato a Cermec spa un processo verbale di contestazione, emesso dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza, nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, sezione Tutela Finanza Pubblica: la contestazione riguarda un ipotizzati illecito utilizzo di crediti di imposta negli esercizi 2020 e 2021, per attività di formazione “Industria 4.0” che  si assume, nel predetto verbale, non sarebbe però stata effettivamente realizzata. Il pvc è stato consegnato nelle mani dell’amministratore unico, Lorenzo Porzano, che ha immediatamente informato i soci, sindaci di Carrara e di…