Skip to main content

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è l’Ente cui il dlgs 169/2016 ha attribuito la gestione coordinata dei porti di Livorno, Piombino, dei porti elbani di Portoferraio, Rio Marina-Cavo e di quello di Capraia, che insieme compongono uno dei più importanti poli portuali italiani in termini di volumi movimentati, diversificazione produttiva e valore economico.

Posizionato ai confini dell’area core dell’Europa continentale, con una distanza di1349 miglia marine rispetto al Canale di Suez e di 881 rispetto allo stretto di Gibilterra, il sistema portuale si presenta come un nodo integrato complesso.

La vicinanza ai ricchi mercati dell’Italia centro-settentrionale ne ha storicamente costituito il maggiore punto di forza, mentre le opportunità offerte dai collegamenti transeuropei delle reti TEN-T hanno posto la priorità dell’integrazione intermodale con il sistema dei trasporti europeo. Il riferimento per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale è dunque duplice: da un lato l’entroterra europeo con i mercati core dell’Europa continentale, dall’Italia Nord-Orientale fino alle produttive regioni centro-europee; dall’altro la dimensione più propriamente euro-mediterranea, con i collegamenti con le isole maggiori e i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP MTS) è, in questa prospettiva, il soggetto critico per il rafforzamento del posizionamento strategico competitivo non solo del sistema portuale ma del nodo logistico integrato rispetto all’area metropolitana della Toscana Centrale ed ai corridoi europei.


Ultime news da "Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale"

27 Mar, 2025
È massima l’attenzione dell’Autorita di Sistema Portuale sui 51 lavoratori della LTM, l’azienda del porto di Livorno che gestisce un terminal in Darsena n.1 e la cui prospettiva di continuità operativa è delicata.  Nella riunione di oggi l’AdSP ha ricevuto i sindacati e i vertici della società terminalistica, presente con il presidente Giuseppe Savarese e l’amministratore delegato Matteo Savelli. “Abbiamo ascoltato con attenzione le preoccupazioni espresse dai lavoratori tramite le loro rappresentanze sindacali” ha dichiarato il presidente Luciano Guerrieri. “Il tavolo di oggi ci ha p…

20 Mar, 2025
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale è la prima Autorità Portuale in Italia a conseguire la Certificazione di qualità di genere basata sulla prassi UNI/PDR 125:2022, che definisce le linee guida per l’implementazione di un sistema di gestione orientato alla parità di genere. Il riconoscimento è stato rilasciato dall'Ente di certificazione Certiquality e testimonia i progressi compiuti dalla Port Authority nel percorso di analisi e implementazione delle politiche mirate alla parità di trattamento all'interno dell'ambiente lavorativo e durante lo svolgimento dei propri compiti istituzionali…

14 Mar, 2025
L’Autorità di Sistema Portuale ha partecipato ieri al workshop ” MarERASMUS 100%. I lavori del mare: dall’analogico al digitale” svoltosi a Firenze nell’ambito della fiera Didacta Italia 2025, l’evento più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola. Presso lo stand di Indire, la Port Authority ha presentato il progetto europeo “NeXTraIn.PortS”, finanziato dal programma Erasmus+ 2021-2027, e mirato all’innovazione della formazione attraverso l’uso di tecnologie immersive. Il progetto, realizzato in collaborazione con Brochesia, una società di p…

13 Mar, 2025
L'Autorità di Sistema Portuale e l'Interporto Vespucci (ITAV) si sono presentati quest'anno al LetExpo di Verona con un pacchetto di importanti novità. A cominciare dal nuovo Truck Village, presentato stamani nell'ambito della fiera organizzata da Alis Service. Il completamento dell'area di sosta dedicata ai mezzi pesanti ha rappresentato per la società interportuale di Guasticce la ciliegina sulla torta di un inizio d'anno ricco di soddisfazioni e apertosi con la notizia dell'ultimazione dell'impianto di trigenerazione destinato ad alimentare i magazzini del freddo e con l'aggiudicazio…

11 Mar, 2025
"Una iniziativa lodevole e meritevole della massima attenzione". Il segretario generale dell'AdSP, Matteo Paroli, commenta così la pubblicazione da parte di Assoporti delle linee guida per una Comunicazione Efficace, Rispettosa e Inclusiva nelle Autorità di Sistema Portuale Italiane, un lavoro che scaturisce da una approfondita riflessione sull’importanza della comunicazione nella promozione di un un linguaggio rispettoso delle differenze. "Come recentemente sottolineato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, tra l'uomo e la donna esistono ancora oggi divari non soltan…

6 Mar, 2025
Dopo mesi di trattative, il n.1 dell'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale, Luciano Guerrieri, ha raggiunto oggi un altro traguardo della sua presidenza: quello di mettere fine alla stagione della guerra aperta sulla delicata materia dei servizi di accoglienza dei passeggeri e dei crocieristi. I vertici dell'AdSP e quelli della Porto di Livorno 2000 hanno sottoscritto stamani un accordo procedimentale con l'obiettivo di arrivare a dare piena attuazione alla gara che nel 2018 ha visto Livorno Terminals  (società controllata dalla Moby di Onorato, ma partecipata anche dalla Marinvest d…

5 Mar, 2025
Un finanziamento di dieci milioni di euro per consentire all'Interporto Amerigo Vespucci (ITAV) di consolidare la propria posizione finanziaria e attuare il Piano Industriale per lo sviluppo dei prossimi anni, fino al 2029. E' questa la decisione che i soci della società interportuale (Regione Toscana, Autorità di Sistema, Comuni di Collesalvetti e Livorno; Provincia di Livorno e Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno) hanno messo nero su bianco in un accordo in corso di perfezionamento. L'intesa poggia le proprie basi sul Piano di Ristrutturazione che il cda dell'Interporto h…

25 Feb, 2025
39,2 milioni di tonnellate di merce movimentate e segni più davanti a quasi tutte le tipologie di traffico. La foto scattata dall'Ufficio Statistiche dell'AdSP evidenzia lo stato di buona salute dei porti del Sistema Portuale dell'Alto Tirreno. Nel 2024 le merci movimentate da Livorno, Piombino e dai porti elbani sono aumentate dell'1,7% sull'anno precedente. In aumento le rinfuse liquide (+5,2%), la merce in container (+2,6% in termini di tonnellaggio), il general cargo (+7,3%) e i passeggeri (10,7 mln di persone, il 5% in più su base annuale). Il traffico rotabile ha fatto registrare una…