Skip to main content

28 Marzo 2025

I ghiacciai delle Dolomiti oltre il punto di non ritorno: la Marmolada e gli altri stanno sparendo

I ghiacciai delle Dolomiti hanno superato il punto di non ritorno. E lentamente, ma costantemente, stanno scomparendo. A certificarlo è uno studio realizzato dall'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp) e dall'Università Ca' Foscari Venezia, appena pubblicato sulla rivista The Cryosphere. Hanno collaborato alla ricerca il Comitato Glaciologico Italiano, la Soci…
28 Marzo 2025

Le emissioni di CO2 del Regno Unito sono diminuite del 4% nel 2024 e sono a -54% rispetto al 1990

Secondo le stime provvisorie pubblicate dal Dipartimento britannico per la Sicurezza energetica (Department for energy security and net zero, Desnz), le emissioni di gas serra nel Regno Unito sono di…
27 Marzo 2025
La presentazione insieme a Legambiente

Crisi climatica, il Parco delle Cinque terre si è dotato di un Piano di adattamento. È il primo in Italia

Il Parco nazionale delle Cinque terre e Legambiente hanno presentato oggi a Roma il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici per l'area protetta e le Linee Guida per l’adattamento ai cambiamenti…
27 Marzo 2025
Sulle Alpi la temperatura media sta salendo di +0,5°C ogni 10 anni

Clima, in soli due anni i ghiacciai dell’arco alpino sono diminuiti del 10%

I ghiacciai sono la nostra riserva di acqua durante i periodi siccitosi e si stanno riducendo in maniera drastica soprattutto in alcune aree del mondo. Esiste una correlazione diretta tra il fenomeno…

Ultime news da "Crisi climatica e adattamento"

25 Mar, 2025
Secondo lo studio “New coasts emerging from the retreat of Northern Hemisphere marine-terminating glaciers in the twenty-first century”, pubblicato su Nature Climate Change da un team internazionale di ricercatori guidato dal glaciologo Jan Kavan de…