Skip to main content

16 Gennaio 2025
Lo studio del Politecnico di Milano su Nature sustainability

Eat-Lancet, come una dieta salutare può anche ridurre l’uso delle risorse idriche

Adottare una dieta salutare per sé e per il pianeta? Non solo è auspicabile ma, prove scientifiche alla mano, è anche possibile? A evidenziarlo è uno studio condotto da ricercatori del Glob3science Lab del dipartimento di Ingegneria civile e ambientale del Politecnico di Milano e pubblicato su Nature Sustainability. L’analisi propone un modello globale per ottimizzare l’uso delle risorse a...
14 Gennaio 2025

Ecco quali sono i molteplici impatti della crisi climatica sull’agricoltura

Le politiche attuali, come il Green Deal Europeo, la strategia Farm to Fork e la riforma della PAC mirano a ridurre le emissioni del settore agricolo, aumentare la resilienza al...
14 Gennaio 2025
Il caro carburanti incide sul carrello della spesa

Il trasporto stradale dei prodotti alimentari costa il doppio rispetto a quello ferroviario

Un’economia basata sui combustibili fossili pesa tanto sull’ambiente quanto sulle tasche dei cittadini, e non solo per le bollette del gas e dell’energia elettrica in salita. Anche sul carrello del...
03 Gennaio 2025

L’accordo Ue-Mercosur è un problema anche per l’ambiente

Rendere più semplice lo scambio commerciale tra i paesi europei e quelli sudamericani, questo si propone l’accordo tra Unione Europea e paesi come l’Argentina, il Brasile, il Paraguay e l’Uruguay. ...

Ultime news da "Enogastronomia moda turismo"

30 Dic, 2024
Ma spopolamento e cambiamenti climatici mettono a rischio le campagne
Mentre continuano a crescere i viaggi di natura enogastronomica (+12% in Italia nel 2024 rispetto all’anno precedente e +49% rispetto al 2016), l’Ue ha deciso d’investire sulla promettente domanda di “turismo agricolo”, che consente di calarsi nel...