Skip to main content

20 Marzo 2025

Le carote di ghiaccio antartico in viaggio verso l’Europa, per ricostruire la storia climatica del nostro pianeta

Le carote di ghiaccio estratte in Antartide, nell’ambito del progetto internazionale Beyond Epica - Oldest Ice, sono in viaggio verso l'Europa. A bordo della nave da ricerca Laura Bassi, i campioni di ghiaccio, raggiungeranno prima l’Italia, a Ravenna, il 16 aprile, per poi proseguire verso il Centro Helmholtz per la ricerca polare e marina Alfred Wegener (AWI) di Bremerhaven, in Germania. Quest…
07 Marzo 2025

Senza un Consiglio scientifico sul clima, la transizione ecologica italiana è a rischio deriva

L’Italia rischia di trovarsi impreparata di fronte alle sfide della transizione ecologica, con ripercussioni tanto sul piano ambientale quanto su quello economico. L’assenza di una Legge sul cli…
07 Marzo 2025

Dai labrador informazioni sulla genetica dell'obesità animale e umana

Lo studio “Canine genome-wide association study identifies DENND1B as an obesity gene in dogs and humans”, pubblicato su Science da un team di ricercatori guidato da Eleanor Raffan , Natalie Wallis e…
28 Febbraio 2025

Come sostenere lo sviluppo dei lavori verdi? Dall’Ocse sette priorità per educazione e formazione permanente

Il ruolo dell’istruzione rispetto alle sfide ambientali che stiamo affrontando non è mai stato così importante. Ma le politiche di formazione e sviluppo delle competenze non stanno tenendo il passo c…

Ultime news da "Scienza e tecnologie"

28 Feb, 2025
Occhi, capelli e pelle chiari si sono probabilmente evoluti più volte quando l'Homo sapiens si è disperso dall'Africa. Nelle aree con minore radiazione UV, gli alleli di pigmentazione chiara sono aumentati in frequenza a causa del loro vantaggio ada…

18 Feb, 2025
Panieri: «Un territorio chiave per la comprensione dei cambiamenti climatici e delle dinamiche ambientali globali»
È iniziata la 21ª missione invernale del Programma nazionale di ricerche in Antartide (Pnra) presso la base italo-francese Concordia, finanziata dal Ministero dell’università e della ricerca (Mur) e coordinata dal Consiglio nazionale delle ricerche…