Skip to main content

04 Aprile 2025

L’asteroide 2024 YR4 non colpirà la Terra, ma forse la Luna

Per un attimo ha fatto temere il peggio, con una probabilità di impatto con la Terra mai registrata prima. L’asteroide 2024 YR4, un colosso spaziale di dimensioni tali da poter rader al suolo una città, è stato per qualche settimana al centro delle attenzioni della comunità scientifica. A febbraio, i dati iniziali indicavano una probabilità del 3,1% che colpisse la Terra il 22 dice…
25 Marzo 2025
Premio Innovazione 2025

Sviluppo economico e tutela ambientale, Legambiente premia le realtà più virtuose

La crisi climatica e le sfide ambientali richiedono risposte sempre più innovative e concrete, mentre i ruoli della tecnologia e della ricerca diventano fondamentali per favorire un cambiamento soste…
20 Marzo 2025

Le carote di ghiaccio antartico in viaggio verso l’Europa, per ricostruire la storia climatica del nostro pianeta

Le carote di ghiaccio estratte in Antartide, nell’ambito del progetto internazionale Beyond Epica - Oldest Ice, sono in viaggio verso l'Europa. A bordo della nave da ricerca Laura Bassi, i campioni d…
07 Marzo 2025

Senza un Consiglio scientifico sul clima, la transizione ecologica italiana è a rischio deriva

L’Italia rischia di trovarsi impreparata di fronte alle sfide della transizione ecologica, con ripercussioni tanto sul piano ambientale quanto su quello economico. L’assenza di una Legge sul cli…

Ultime news da "Scienza e tecnologie"

28 Feb, 2025
Occhi, capelli e pelle chiari si sono probabilmente evoluti più volte quando l'Homo sapiens si è disperso dall'Africa. Nelle aree con minore radiazione UV, gli alleli di pigmentazione chiara sono aumentati in frequenza a causa del loro vantaggio ada…