13 Gen, 2025
Il corpo celeste è stato osservato da Alessandro Marchini, direttore dell’Osservatorio astronomico dell’Università di Siena
C’è un “nuovo” asteroide binario nel sistema solare
Cinque telescopi di un team internazionale, puntati tra ottobre e dicembre dello scorso anno verso lo stesso bersaglio, hanno scoperto che l'asteroide 2680 Mateo è in realtà un sistema binario: la notizia arriva dall’Università di Siena, dato che ad osservare il “nuovo” corpo celeste è stato il direttore dell’Osservatorio astronomico dell’Ateneo, Alessandro Marchini.
Una osservazione del cielo notturno di ben quattro notti ha portato alla scoperta di un piccolo satellite che accompagna, nel suo viaggio nello spazio, l’asteroide 2680 Mateo appunto. Si tratta di un asteroide della fascia…