13 Dic, 2024
Uno studio Ingv evidenzia come il riscaldamento globale stia aumentando frequenza e intensità delle correnti aeree nei cieli europei
Cambiamento climatico e turbolenza aerea: 44 anni di dati per comprenderne il legame
I cambiamenti climatici, oltre a provocare impatti ben noti sull’ambiente, influenzano anche aspetti meno immediati come la turbolenza aerea. Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), pubblicato su Geophysical research letters, ha evidenziato un significativo aumento della turbolenza nei cieli europei, inclusi quelli italiani, direttamente collegato al riscaldamento globale e con rilevanti implicazioni per la sicurezza dei voli.
Analizzando i dati degli ultimi 44 anni, i ricercatori hanno osservato una crescita degli episodi di turbolenz...