Skip to main content

Sienambiente è una società a capitale misto pubblico-privato che opera nel ciclo integrato dei rifiuti gestendo gli impianti di selezione, valorizzazione, compostaggio e recupero di energia da rifiuti. Coniugando efficienza di impresa e interesse pubblico, ha affrontato in modo strategico e innovativo la gestione dei rifiuti attraverso la realizzazione di un sistema dotato di tutti gli impianti di recupero, riciclaggio e smaltimento. Un’esperienza che ha assicurato l’autosufficienza impiantistica alla provincia di Siena e all’area vasta Toscana Sud. L’evoluzione di Sienambiente si è inoltre concretizzata nel progressivo consolidarsi delle attività connesse alla green economy, al riciclo e al potenziamento delle attività legate alle energie rinnovabili.


Ultime news da "Sienambiente"

23 Apr, 2025
Iscrizioni aperte da oggi sul sito di Sienambiente Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la differenziata”, l’iniziativa viene replicata nell’impianto di riciclo delle Cortine con una seconda giornata in programma sabato 10 maggio, alle ore 10. Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi, fino all’8 maggio, sul sito web di Sienambiente. “Impianti aperti” nasce per fare ancora di più per la diffusione di una maggiore consapevolezza ambientale, offrendo la possibilità di visita anche in giorni semifestivi. L’obiettivo è far conoscere il lavor…

16 Apr, 2025
L’Assemblea dei soci di Sienambiente ha approvato all’unanimità il Bilancio d’esercizio 2024. Nel corso dell’Assemblea che si è riunita stamani, sono stati illustrati i positivi valori economici ottenuti grazie all’attenta pianificazione industriale e finanziaria dell’ultimo triennio. In particolare, tale gestione ha permesso di dare corso agli investimenti per l’ammodernamento e lo sviluppo degli impianti mantenendo in equilibrio i principali indicatori economici. In crescita, rispetto al 2023, il numero degli occupati diretti e il livello di innovazione e tecnologia applicata negli impianti…

8 Apr, 2025
Oltre 300 richieste di visita per l’impianto di riciclo delle Cortine. In previsione un’altra giornata “Da oggi farò molta più attenzione a separare correttamente i rifiuti perché ho visto tutto il lavoro che viene fatto qui e che un errore nella differenziata può diventare un problema per gli impianti”. E’ questo il commento di una visitatrice che ha partecipato alla manifestazione “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la differenziata” che si è tenuta, sabato scorso, nell’impianto di riciclo delle Cortine (Asciano, SI). A vedere con i propri occhi dove vanno a finire e come vengono gestit…

25 Mar, 2025
Grazie alle più moderne tecnologie e a un sistema di trattamento delle raccolte differenziate tra i più avanzati e innovativi a livello nazionale, l’impianto di riciclo delle Cortine ha incrementato la percentuale di riciclo delle raccolte differenziate e ridotto in modo drastico, passando dal 20 al 5%, il conferimento in discarica. La nuova sezione di digestione anaerobica, dai rifiuti organici (da raccolta differenziata) produce una quantità di biometano, da immettere in rete, corrispondente al fabbisogno di 2.000 famiglie. Un contributo concreto all’economia circo…

29 Gen, 2025
L’impianto di riciclo delle Cortine torna a essere visitabile dopo i lavori di ristrutturazione e ammodernamento che lo hanno trasformato in uno degli impianti più innovativi a livello nazionale. I cittadini che vogliono conoscere meglio che cosa succede dopo il cassonetto e fare un vero e proprio viaggio nell’economia circolare possono fare richiesta direttamente a Sienambiente. Alle Cortine si può osservare in che modo e con quali tecnologie vengono gestite, ai fini del ricilo, le raccolte differenziate della Provincia di Siena. Nella nuova configurazione dell’impianto, si può inoltre conos…

2 Dic, 2024
L’impianto di riciclo di pannelli fotovoltaici di Semia Green è pronto a partire. Per questo, la società del Gruppo Iren e partecipata da Sienambiente, ha aperto un bando per la ricerca di personale qualificato da assumere a partire da gennaio. Grazie all’innovativo progetto che sorgerà nell’area industriale del Comune di Rapolano Terme (SI), verranno riciclati 130 mila pannelli solari all’anno per estrarne materiali come alluminio, vetro, silicio, pellicole di plastica e rame da avviare alle industrie del riciclo. Nello stabilimento, una volta a regime, nel complesso saranno impiegati 15 add…

12 Nov, 2024
Una delegazione delle aziende di gestione dei rifiuti e di sindaci della Provincia di Cuneo hanno visitato, questa mattina, l’impianto di riciclo delle Cortine (Asciano, SI). L’iniziativa nasce su richiesta delle amministrazioni pubbliche di Cuneo che hanno voluto conoscere sul campo la tecnologia e le innovazioni adottate da Sienambiente con l’obiettivo replicare il progetto nel loro territorio. Ad accogliere la delegazione, oggi, c’era la presidente della Provincia di Siena, Agnese Carletti, e il Presidente e l’Ad di Sienambiente, Tiziano Scarpelli e Alfredo Rosini. «Fa molto piacere che q…

4 Set, 2024
L'antico borgo medievale di San Gusmè a Castelnuovo Berardenga domani ospiterà il convegno “Idee e paradigmi per migliorare le nostre comunità”.  Sienambiente sarà presente per raccontare la sua esperienza su questi temi con l’intervento del direttore tecnico, Fabio Menghetti, nell’ambito della tavola rotonda “Il contributo delle aziende del territorio al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030”. Nel corso del convegno verranno esposti i risultati ottenuti dagli impianti di Sienambiente, sia sotto il profilo ambientale che produttivo. Un utile e concre…