Skip to main content

Dal 1° novembre 2021 at gestisce il trasporto pubblico locale su gomma della Regione Toscana gestendo l’integrazione, il monitoraggio e la gestione di oltre 1000 linee, distribuite su 24 mila km di rete e percorse da 2.600 autobus che nei loro tragitti passano per un totale di 37.000 fermate.
La squadra di at è composta da oltre 5.000 dipendenti che, con professionalità ed esperienza, ogni giorno mettono in moto la Toscana.
I nostri valori sono comunità, accessibilità, impatto, facilità e rassicurazione e per questo ogni giorno ci impegniamo non solo per migliorare il servizio e per offrire una mobilità moderna e efficiente, ma anche per cambiare prospettiva e punto di vista sul trasporto pubblico, facendolo scegliere come migliore alternativa al mezzo privato anche in ottica di sostenibilità.

Ultime news da "Autolinee Toscane"

19 Feb, 2025
Lunedì 24 febbraio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di tutta la Regione, a causa di uno sciopero nazionale proclamato da USB Unione Sindacale di Base a cui ha aderito USB Lavoro Privato.   Il servizio sarà garantito in due fasce orarie, tra le 4.15 e le 8.14 e tra le 12.30 e le 14.29 Questo sciopero coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Per operai ed impiegati lo sciopero è previsto per l’intero turno di lavoro. La regolarità del servizio dei bus ...

19 Feb, 2025
A causa del momentaneo blocco alla circolazione sulla tratta ferroviaria Firenze-Prato-Pistoia, in accordo con la Regione Toscana, i possessori di titolo ferroviario potranno utilizzare i bus extraurbani di linea di at che collegano le tre città. L’utilizzo dei titoli di viaggio di Trenitalia sui bus di Autolinee Toscane, solo in quella tratta, rimarrà valido fino al termine del blocco della circolazione. Per ogni ulteriore informazione Autolinee Toscane invita gli utenti a consultare il sito www.at-bus.it o la app at bus (https://www.at-bus.it/it/app), oppure a chiamare il numero verde d...

15 Feb, 2025
Strattonata, le hanno tirato i capelli e strappato un orecchino. Ferita, è stata soccorsa da una ambulanza, è uscita dal pronto soccorso con una prognosi di quattro giorni. È quanto successo ad una verificatrice di un bus di linea a Livorno, ieri, verso le 17.00, a bordo della linea 4+. Durante la regolare verifica dei titoli di viaggio, la verificatrice ha contestato l’assenza del biglietto, elevando la sanzione ad una donna. Durante la redazione del verbale la passeggera si è inizialmente rifiutata di fornire i documenti e lo ha fatto solo dopo che un Carabiniere fuori servizio ha fatto ...

13 Feb, 2025
I benefici della mobilità intermodale: meno stress grazie alle endorfine I benefici per la salute nostra e dell’ambiente che ci circonda, derivanti dall'utilizzo dell'autobus, sono molteplici. Scegliere l'autobus non significa solo avere un impatto positivo sulla qualità dell'aria che respiriamo grazie alla riduzione di emissioni nocive (si calcola che un autobus per strada corrisponda a circa 30 automobili in meno nel traffico), ma significa anche adottare uno stile di vita attivo e quindi, inevitabilmente, più sano. In che modo? Abbinando al nostro tragitto sul bus una bella camminata o ...

7 Feb, 2025
FIRENZE, 07 febbraio – Dalla mattina di lunedì 10 febbraio le linee 23 e C4 subiranno una deviazione temporanea di percorso a causa di un cantiere sulla rete idrica su Lungarno Serristori, che prevede la chiusura del tratto da Piazza Demidoff a Ponte alle Grazie. Qui i dettagli delle modifiche, che rimarranno in vigore durante la fase dei lavori, i quali hanno una durata stimata di circa un mese:   Linea 23: In Direzione Sorgane / Bagno a Ripoli: Le corse, raggiunto Corso Tintori, devieranno in Via Dei Benci, poi Lungarno alle Grazie, Piazza Cavalleggeri, Lungarno Zecca Vecchia,...

7 Feb, 2025
Venerdì 14 febbraio 2025 i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano di Firenze a causa di uno sciopero aziendale di 24 ore proclamato da COBAS Lavoro Privato. Questo sciopero coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Il servizio sarà garantito in due fasce: dalle 4:15 alle 8:14 e dalle 12:30 alle 14:29. La regolarità del servizio fuori dalle fasce di garanzia, nonché la presenza di personale alle biglietterie, dipenderà dalle adesioni allo sciopero.  La percentuale di adesione...

6 Feb, 2025
CERRETO GUIDI, 6 febbraio 2025 – Autolinee Toscane informa che da venerdì 7 febbraio 2025 la linea 49 effettuerà una modifica di percorso a causa della chiusura al transito della SP48, in località Lazzeretto, nel Comune di Cerreto Guidi, a seguito di un evento imprevisto. In direzione Cerreto Guidi la linea svolgerà percorso regolare sulla SP10 fino a Via Togliatti. Alla rotonda nei pressi dell’Eurospin, senza passare dalla frazione La Stella sulla SP48, tornerà su Via Togliatti, svolterà in Via Cerbaia, poi in Via Francesca Nord (SP436) per poi tornare sulla SP31 n direzione Cerreto Guidi...

29 Gen, 2025
La modalità rapida consente agli utenti che utilizzano Apple Pay di pagare e viaggiare sui mezzi di trasporto pubblico con un semplice tap su iPhone o Apple Watch, senza bisogno di sbloccare o attivare il dispositivo FIRENZE, 29 gennaio 2025 – at – autolinee toscane ha annunciato oggi che la modalità rapida è ora disponibile per gli utenti che usano Apple Pay per pagare e viaggiare in tutta la Toscana, rendendo gli spostamenti più semplici e comodi. Con la modalità rapida attivata, i passeggeri non devono sbloccare il loro iPhone o Apple Watch, né aprire alcuna app per pagare e viaggiare s...