Skip to main content

Dal 1° novembre 2021 at gestisce il trasporto pubblico locale su gomma della Regione Toscana gestendo l’integrazione, il monitoraggio e la gestione di oltre 1000 linee, distribuite su 24 mila km di rete e percorse da 2.600 autobus che nei loro tragitti passano per un totale di 37.000 fermate.
La squadra di at è composta da oltre 5.000 dipendenti che, con professionalità ed esperienza, ogni giorno mettono in moto la Toscana.
I nostri valori sono comunità, accessibilità, impatto, facilità e rassicurazione e per questo ogni giorno ci impegniamo non solo per migliorare il servizio e per offrire una mobilità moderna e efficiente, ma anche per cambiare prospettiva e punto di vista sul trasporto pubblico, facendolo scegliere come migliore alternativa al mezzo privato anche in ottica di sostenibilità.

Ultime news da "Autolinee Toscane"

28 Gen, 2025
Autolinee Toscane informa che i propri abbonati possono, con il proprio titolo di viaggio, utilizzare il servizio ferroviario della linea Faentina. Si tratta di una decisione, presa di concerto dalla Regione Toscana, vista la situazione viaria attuale e le interruzioni in corso che impediscono il collegamento tra Firenze e Borgo san Lorenzo. Questa possibilità rimarrà in vigore per il tempo necessario al ripristino della viabilità e del regolare servizio.

28 Gen, 2025
A causa delle intense piogge cadute questa mattina, nella città di Firenze e nella zona del Mugello si sono verificati disservizi, temporanee deviazioni e rallentamenti del servizio di trasporto pubblico locale. Nella città di Firenze, allagamenti in diverse zone, come nella zona del sottopasso delle Cascine e del sottopasso Mariti, hanno costretto alla deviazione momentanea di alcune linee, ed hanno provocato congestionamenti del traffico e inevitabili ritardi su tutta la rete del trasporto pubblico urbano nel suo complesso. Autolinee Toscane in mattinata ha anche attivato un servizio bu...

28 Gen, 2025
A partire dal primo novembre 2021 siamo diventati il gestore unico del trasporto pubblico locale su gomma, subentrando ai 22 precedenti operatori. Un'operazione che non aveva, e che ancora non ha, eguali in questo paese. Stan Lee, il fumettista americano creatore dell'universo Marvel, soleva associare alla sua creatura più nota, l'Uomo Ragno, la seguente frase: 'da un grande potere derivano grandi responsabilità'. Ci perdonerà il buon Lee, pace all'anima sua, se prendiamo a prestito il suo famoso motto per questioni decisamente più terrene e concrete ma la salute pubblica, e quella dell'amb...

24 Gen, 2025
Da sabato 25 gennaio 4 linee urbane e 10 linee extraurbane cambieranno percorsi a causa dei cantieri della linea tramviaria per Bagno a Ripoli che prenderanno il via da domani. Le modifiche sono state definite di concerto con gli enti locali. Avranno durata e subiranno ulteriori modifiche sulla base delle varie fasi di cantierizzazione. Le linee urbane coinvolte saranno quattro. La 31 e 32 (direzione centro città), 41A (direzione Baldovini) e 82 (Direzione Boccaccio), non potendo percorrere Viale Giannotti – interessata dai lavori – dal Viale Europa devieranno in Via Erbosa, proseguendo p...

22 Gen, 2025
Da domenica 26 gennaio il nuovo capolinea della linea 7 (Fiesole – Firenze) sarà in Piazza della Libertà. Una modifica che scatta con l’apertura del nuovo tratto tramviario Fortezza-San Marco, che prevede l’ottimizzazione dei percorsi. La linea 7, attualmente con capolinea in Via XX Settembre, avrà il nuovo capolinea in Piazza della Libertà, alla fermata che si trova nella corsia di collegamento in direzione Viale Don Minzoni. Qui i passeggeri potranno usare la linea T2 per recarsi in centro. Come concordato con gli enti locali, verrà potenziata la linea con un aumento del numero di corse...

21 Gen, 2025
Giovedì 23 gennaio 2025 i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano dell’area fiorentina, a causa di uno sciopero aziendale di 4 ore proclamato da FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, FAISA CISAL, per “gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza del lavoratori”. Il servizio non sarà garantito dalle 8.30 alle 12.29 Questo sciopero coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Per operai ed impiegati lo sciopero è previsto per le ultime 4 ore di lavoro. La regolari...