Skip to main content

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è l’Ente cui il dlgs 169/2016 ha attribuito la gestione coordinata dei porti di Livorno, Piombino, dei porti elbani di Portoferraio, Rio Marina-Cavo e di quello di Capraia, che insieme compongono uno dei più importanti poli portuali italiani in termini di volumi movimentati, diversificazione produttiva e valore economico.

Posizionato ai confini dell’area core dell’Europa continentale, con una distanza di1349 miglia marine rispetto al Canale di Suez e di 881 rispetto allo stretto di Gibilterra, il sistema portuale si presenta come un nodo integrato complesso.

La vicinanza ai ricchi mercati dell’Italia centro-settentrionale ne ha storicamente costituito il maggiore punto di forza, mentre le opportunità offerte dai collegamenti transeuropei delle reti TEN-T hanno posto la priorità dell’integrazione intermodale con il sistema dei trasporti europeo. Il riferimento per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale è dunque duplice: da un lato l’entroterra europeo con i mercati core dell’Europa continentale, dall’Italia Nord-Orientale fino alle produttive regioni centro-europee; dall’altro la dimensione più propriamente euro-mediterranea, con i collegamenti con le isole maggiori e i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP MTS) è, in questa prospettiva, il soggetto critico per il rafforzamento del posizionamento strategico competitivo non solo del sistema portuale ma del nodo logistico integrato rispetto all’area metropolitana della Toscana Centrale ed ai corridoi europei.


Ultime news da "Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale"

21 Feb, 2022
Traguardo raggiunto. I porti dell’Alto Tirreno hanno archiviato il 2021 centrando l’obiettivo del sostanziale riallineamento ai valori prepandemici del 2019. Livorno, Piombino e i porti elbani hanno infatti totalizzato 41,2 milioni di tonnellate di merce, mettendo a segno un +10% sul 2020. Livorno L’analisi per singoli porti evidenzia come lo scalo labronico abbia movimentato nel complesso 34,3 milioni di tonnellate di merce, mettendo a segno un +8,1% sul 2020, e avvicinandosi gradualmente ai livelli del 2019, dai quali la separano poco più di 2,3 milioni di tonnellate di merce (il 6,5% del t…

7 Feb, 2022
Il presidente Guerrieri lo aveva annunciato a fine settembre nel corso di una riunione del comitato di gestione. “Avvieremo il percorso che vedrà l’Adsp pubblicare entro giugno il Bilancio di Sostenibilità, obiettivo primario assegnato dal Ministro Giovannini ai Presidenti delle AdSP” aveva detto. Oggi, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale – ente di governo dei porti di Livorno, Piombino, Portoferraio, Rio Marina, Cavo, Capraia Isola – fa un deciso passo in avanti verso il raggiungimento dell’obiettivo, con l’avvio di un confronto partecipativo con gli stakeholder e g…