Skip to main content

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è l’Ente cui il dlgs 169/2016 ha attribuito la gestione coordinata dei porti di Livorno, Piombino, dei porti elbani di Portoferraio, Rio Marina-Cavo e di quello di Capraia, che insieme compongono uno dei più importanti poli portuali italiani in termini di volumi movimentati, diversificazione produttiva e valore economico.

Posizionato ai confini dell’area core dell’Europa continentale, con una distanza di1349 miglia marine rispetto al Canale di Suez e di 881 rispetto allo stretto di Gibilterra, il sistema portuale si presenta come un nodo integrato complesso.

La vicinanza ai ricchi mercati dell’Italia centro-settentrionale ne ha storicamente costituito il maggiore punto di forza, mentre le opportunità offerte dai collegamenti transeuropei delle reti TEN-T hanno posto la priorità dell’integrazione intermodale con il sistema dei trasporti europeo. Il riferimento per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale è dunque duplice: da un lato l’entroterra europeo con i mercati core dell’Europa continentale, dall’Italia Nord-Orientale fino alle produttive regioni centro-europee; dall’altro la dimensione più propriamente euro-mediterranea, con i collegamenti con le isole maggiori e i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP MTS) è, in questa prospettiva, il soggetto critico per il rafforzamento del posizionamento strategico competitivo non solo del sistema portuale ma del nodo logistico integrato rispetto all’area metropolitana della Toscana Centrale ed ai corridoi europei.


Ultime news da "Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale"

3 Feb, 2025
Nei giorni scorsi l’Autorità di Sistema Portuale ha portato a termine la fase di installazione di nuovi e moderni defibrillatori automatici nei porti di Piombino, Portoferraio e Rio Marina, nonché presso il pontile di Cavo. “La cardio-protezione dei passeggeri e dell’utenza portuale è sempre stata all’attenzione dell’Ente” dichiara il Presidente Guerrieri, specificando inoltre che “per il porto di Piombino si è trattata di una sostituzione di apparati vetusti, ai quali si sono però aggiunte nuove installazioni nei porti Elbani”. In tutto sono stati installati 17 apparati DAE, così sono defi…

28 Gen, 2025
Un incontro interlocutorio per presentare il quadro aggiornato dei lavori e per valutare le modalità di affidamento della realizzazione e gestione dell'opera terminalistica. Si è svolta stamani a Palazzo Rosciano, nel quartier generale dell'Autorità di Sistema Portuale, una riunione che ha coinvolto la struttura commissariale della Darsena Europa e il pool di imprese guidato da MSC che il 7 gennaio scorso aveva messo nero su bianco una manifestazione di interesse per aggiudicarsi la gestione dell'opera di espansione a mare del porto di Livorno. Presenti al tavolo Paolo Maccarini, top manage…

13 Gen, 2025
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale darà alle imprese portuali 14 giorni in più di tempo per presentare le proprie manifestazioni di interesse per accedere ai finanziamenti finalizzati all’acquisto, o alla conversione a trazione elettrica integrale o a idrogeno, di mezzi operativi dedicati alla movimentazione di merci e persone, quali gru mobili gommate, carrelli elevatori, locomotori o locotrattori, navette per il trasporto collettivo di persone in area portuale, autovetture di servizio e mezzi adibiti alla raccolta di rifiuti. Lo riferisce l’Ente portual…

10 Gen, 2025
“Un atto di enorme importanza che assicura alle Imprese della Toscana nuove opportunità di sviluppo per la promozione di investimenti strategici”. Il presidente dell’AdsP del Mar Tirreno Settentrionale, Luciano Guerrieri, commenta in questo modo la notizia della istituzione della ZLS Toscana con l’approvazione del decreto istitutivo del Consiglio dei ministri. Si chiude così un percorso lunghissimo che è durato ben quattro anni. “il completamento sia pure tardivo della procedura avviata a luglio del 2020 è un risultato storico che ci piace poter credere di aver raggiunto grazie al contributo…

9 Gen, 2025
AdSP MTS, prima Port Authority a livello nazionale a dotarsi di un Piano Strategico contro le discriminazioni e le molestie Prevenire fenomeni discriminatori e violenti all’interno dell'Ente, rispondere in maniera efficace alle esigenze e alle richieste del personale e tutelare le vittime. E' con questo triplice obiettivo che l'Autorità di Sistema Portuale ha adottato nei giorni scorsi il Piano Strategico Antiviolenza. "Siamo la prima AdSP ad adottare un Piano di questo tipo" ha affermato il segretario generale dell'Ente Portuale, Matteo Paroli, che ha firmato il provvedimento di appro…

8 Gen, 2025
"La manifestazione di interesse conferma l'appeal crescente del porto di Livorno e, in particolare, del progetto della Darsena Europa, capace di attirare un nuovo e qualificato consenso". Il presidente dell'AdSP, Luciano Guerrieri, commenta così la richiesta scritta dal numero uno del colosso armatoriale MSC, Gianluigi Aponte e, firmata anche dai gruppi Fratelli Neri e da Lorenzini & C, nella quale si chiedono informazioni di dettaglio sulla maxi opera. "Siamo lieti dell'interesse che soggetti così qualificati hanno dimostrato di avere per un progetto che, ne siamo certi, aprirà a nuove…

24 Dic, 2024
La realtà aumentata sbarca nel porto di Livorno e promette di rivoluzionare il lavoro portuale, aumentandone l’efficienza operativa e riducendo i rischi di incidenti. Capofila del progetto europeo NextTrain.Ports, l’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale sta mettendo a punto, proprio in questi giorni un progetto avveniristico che prevede l’implementazione di tecnologie XR (Extended Reality) e AR (Augmented Reality) per la formazione nei porti. Il progetto, realizzato peraltro in collaborazione con Brochesia, una società di primario livello nel panorama tecnologico, consiste nella possibilità d…

17 Dic, 2024
L'Autorità di Sistema Portuale continuerà ad occuparsi in via transitoria della gestione dei Fossi Medicei e lo farà sino al 30 settembre 2025, "data entro la quale si ritiene possa essere definita una procedura adeguata per la valorizzazione dell'area, nel rispetto della normativa vigente". Lo ha disposto il presidente dell'AdSP, Luciano Guerrieri, presentando in comitato di gestione una relazione urgente sulla questione, firmata dal dirigente responsabile, Fabrizio Marilli. Pur non rientrando nella circoscrizione dell'Ente portuale, ed avendo una sua autonoma rilevanza, l'Ente h…