12 Mar, 2025
I medicinali non riescono a penetrare i biofilm batterici creati su queste sostanze. Il fenomeno ha un grande impatto su popolazioni fragili come i rifugiati, che possono vivere in contesti dove la plastica scartata si accumula e le infezioni si diffondono facilmente
Le microplastiche alimentano la minaccia dei batteri resistenti agli antibiotici
Si aggiunge un nuovo rischio per la salute umana, nella lunga lista riguardante gli effetti nocivi delle microplastiche sugli organismi viventi. Questi materiali potrebbero infatti alimentare la minaccia dei super batteri resistenti agli antibiotici. Il monito che arriva da uno studio della Boston University.
Gli autori del lavoro pubblicato su “Applied and Environmental Microbiology” spiegano di essere rimasti «scioccati» nel vedere che la resistenza antimicrobica nei batteri aumenta quando sono esposti a particelle di plastica. I ricercatori indicano anche un potenziale impatto…