Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

24 Feb, 2025
L’agevolazione vuole rispondere al maggior consumo di acqua potabile che è stato necessario al tempo degli eventi meteo estremi
Insieme alla crisi climatica crescono in Italia gli eventi meteo estremi – che nel 2024 hanno segnato +485% rispetto al 2015 – e anche la Toscana non viene certo risparmiata dal continuo alternarsi di siccità e alluvioni, dato che nell’ultimo anno ha piovuto il 19% in più della media. Tra i 21 eventi meteo estremi che hanno colpito la regione spiccano per gravità proprio le alluvioni del settembre-ottobre scorso, che hanno portato oggi l’Autorità idrica toscana ad approvare nuovi sgravi tariffari per gli alluvionati. In base al decreto firmato dal dg Alessandro Mazzei, l’agevolazione vuole r…

21 Feb, 2025
Il sindaco Boni: «Riprende questo percorso con la speranza che sempre più cittadini si uniscano»
Dopo una prima esperienza di qualche anno fa, a Pontassieve è ripartito il progetto degli "Angeli del Bello", grazie al supporto di questo nuovo gruppo di 15 cittadini volontari, che intervengono dopo avere pianificato le attività in accordo con le istituzioni locali, e con la coordinazione della Fondazione Angeli del Bello di Firenze, che ormai da circa 15 anni è impegnata in azioni di promozione della cittadinanza attiva ed attività per migliorare il decoro urbano. Dopo una prima esperienza di qualche anno fa, proprio oggi i volontari sono scesi in campo per un primo intervento, in piazza…

21 Feb, 2025
La situazione è il riflesso di una politica di privatizzazione del trasporto marittimo, causando riduzioni nei servizi essenziali per le comunità isolane
Il 28 gennaio, il Senatore si Sinistra Italiana – Alleanza Verdi Sinistra, Peppe De Cristofaro, presidente del Gruppo Misto ha presentato un’interrogazione ai Ministri delle infrastrutture e dei trasporti e dell'istruzione e del merito riguardante il taglio delle agevolazioni per i lavoratori pendolari per i traghetti che collegano Piombino e l’Elba, compreso l’imbarco delle auto dei pendolari che non possono pagare costi aggiuntivi per poter svolgere il proprio lavoro. De Cristofaro evidenzia in particolare la situazione del personale scolastico docente e non docente ma la stessa situazione…

20 Feb, 2025
Ferruzza: «Necessario conoscere le tecnologie che verranno effettivamente utilizzate e tenere nel giusto conto la gestione degli impatti»
«Per quanto riguarda l’annunciato progetto di nuova acciaieria a Piombino, come associazione accogliamo con favore la notizia, in quanto lo scenario di reindustrializzazione ecosostenibile è l’unico possibile: uno scenario che può infatti coniugare mirabilmente la tutela ambientale con la salvaguardia dei posti di lavoro». Commenta così Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana, la notizia arrivata ieri dal ministero delle Imprese circa la firma sul Protocollo d’intesa tra il gruppo italiano Danieli e quelli ucraino Metinvest, per dare corpo alla partnership in Metinvest Adria spa…

20 Feb, 2025
Guerrieri: «I numeri tracciano il percorso di crescita di un porto che è riuscito ad incrementare i traffici con un’attenzione sempre maggiore alla intermodalità e alla sostenibilità ambientale»
Continua a crescere il trasporto ferroviario nel porto di Livorno, segnando un'importante svolta in termini di sostenibilità e intermodalità; nel 2024, i treni movimentati sono stati 2.792, con un incremento del 10,4% rispetto all'anno precedente. Complessivamente, nel comprensorio della città portuale livornese si sono registrati 3.228 treni movimentati, segnando un aumento dell'8,9% su base annuale. «La performance del ferro sta acquisendo un'importanza sempre più strategica per il nostro sistema portuale – ha dichiarato il presidente dell’AdSP, Luciano Guerrieri – I numeri tracciano il pe…

19 Feb, 2025
Prevista la produzione di 2,7 mln ton/anno tramite forno ad arco elettrico, ma le ricadute sociali e gli impatti ambientali non sono ancora noti
Nel gennaio 2024 è arrivato al ministero delle Imprese il Protocollo d’intesa per realizzare una nuova acciaieria a Piombino grazie a un investimento congiunto da parte di Metinvest e Danieli, e dopo un anno di fiato sospeso stamani – attorno allo stesso tavolo – è stato firmato l’accordo che disciplina la partnership congiunta delle due realtà siderurgiche in Metinvest Adria spa, cui sarà affidata la costruzione e gestione della nuova acciaieria. «La firma dell’accordo tra gli azionisti segna un passo decisivo per il rilancio del polo siderurgico di Piombino, con la tecnologia green, avangu…

19 Feb, 2025
Perra: «L’accessibilità e la semplificazione dei servizi sono per noi una priorità, vogliamo rendere la raccolta differenziata più semplice e vicina alle esigenze quotidiane dei cittadini»
Parte da Prato l’ampliamento del progetto di Alia Multiutility – il gestore unico e interamente pubblico dei servizi d’igiene urbana nella Toscana centrale – che permette di ritirare le dotazioni per la raccolta differenziata presso le tabaccherie convenzionate: oltre ai sacchi azzurri per gli imballaggi e ai sacchi sanitari per pannolini e pannoloni, sarà adesso possibile ritirare in tabaccheria anche i sacchetti per la raccolta dell’organico.  L’iniziativa si sta diffondendo con successo sul territorio: nel Comune di Prato le tabaccherie aderenti sono salite a 22, mentre nell’intera p…

19 Feb, 2025
Oggi sopralluogo del presidente Giani alla nuova stazione Firenze Belfiore e domani prima riunione della cabina di regia con l’Emilia Romagna dedicata alle linee ferroviarie appenniniche
Oggi sopralluogo alla nuova stazione Firenze Belfiore e domani prima riunione della cabina di regia tra Toscana ed Emilia-Romagna dedicata alle linee ferroviarie appenniniche. Sono 48 ore dedicate al trasporto su rotaie, per i vertici della Regione Toscana. Oggi il presidente Eugenio Giani ha effettuato un sopralluogo al cantiere Tav della stazione Firenze Belfiore insieme all'assessore alle infrastrutture, Stefano Baccelli, e a Fabrizio Rocca, responsabile dei progetti su Firenze per la direzione investimenti di Rfi. «L'Alta velocità rappresenta una trasformazione ferrovi…