Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

26 Feb, 2025
Difficoltà per l’allerta meteo anche nel grossetano, in campo Protezione civile e Vigili del fuoco
È ancora in corso su tutta la Toscana (fino alla mezzanotte di oggi) l’allerta meteo di codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, coi temporali che già stanotte hanno provocato molte difficoltà sul territorio. Le principali si sono concentrate sul Comune di Carrara, dove tra le 1:30 e le 3 sono caduti ben 60 millimetri di pioggia. «Si è così registrato – spiega la Protezione civile – l'innalzamento dei torrenti principali, Carrione e Parmignola, che però al momento sono già rientrati nei livelli di guardia. Per quanto riguarda i canali secondari sono tutti pien…

25 Feb, 2025
Grazie al rinnovo delle concessioni geotermiche è nata la volontà di essere comprensorio e di agire in sinergia
Le istituzioni locali amiatine, del fronte grossetano come di quello senese, si sono riunite oggi nella sala Pegaso del Palazzo della Provincia di Grosseto, per una conferenza stampa congiunta pensata per illustrare le vaste ricadute territoriali in arrivo grazie al rinnovo ventennale delle concessioni minerarie che sottendono la geotermia – accordato dalla Regione Toscana con la delibera 167 – all’attuale gestore Enel green power. L’accordo prevede nuovi investimenti da 3 miliardi di euro (che arrivano a 7,4 mld di euro contando anche costi d’esercizio e manutenzione ordinaria), compre…

25 Feb, 2025
Guerrieri: «I risultati del 2024 ci restituiscono un quadro confortante, se escludiamo le auto nuove e le rinfuse liquide i dati per Livorno sono tutti positivi»
L’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Tirreno settentrionale ha aggiornato i flussi di traffico che hanno caratterizzato gli scali portuali nell’area durante l’ultimo anno, documentando merci movimentate per 39,2 mln di tonnellate (+1,7%) – con in crescita rinfuse liquide (+5,2%), container (+2,6%), general cargo (+7,3%) – e passeggeri in aumento (+5%) a 10,7 mln di persone. E se il traffico rotabile ha fatto registrare una sostanziale tenuta in termini di tonnellaggio (0%), è cresciuto del 5,6% se si prendono in considerazione i singoli mezzi rotabili movimentati. In calo invece le…

25 Feb, 2025
All’isola d’Elba, i bimbi delle scuole dell'infanzia e il silent boock Tortoise, un'avventura con Legambiente
Si stanno svolgendo in questi giorni i primi laboratori di lettura animata a cura di Legambiente Arcipelago Toscano, legati alla donazione da parte di Acqua dell'Elba del silent book Tortoise a tutte le scuole dell’infanzia dell’Elba. Il silent book, ambientato proprio sulla nostra isola, è stato ideato e illustrato da Stefania Vanni ed è stato pubblicato nel 2024 dalla casa editrice Persephone con il contributo del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, Legambiente Arcipelago Toscano e Fondazione Acqua dell'Elba. L’iniziativa presso le scuole è nata da un gruppo di educatrici ambienta…

24 Feb, 2025
Attesa per i prossimi giorni una perturbazione, che interesserà in modo più consistente per la giornata di mercoledì prossimo
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo di codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, valido dalle 18 di oggi, lunedì, alle 14 di domani per le zone costiere settentrionali e quelle centrali della regione. È infatti attesa per i prossimi giorni una perturbazione che interesserà anche la Toscana, in modo più consistente per la giornata di mercoledì prossimo.  Oggi sono previste precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio; domani, martedì, precipitazioni sparse, local…

24 Feb, 2025
«I Soci non hanno ancora compreso che la gestione unitaria di emergenze storico culturali ed ambientali è l’elemento cardine che permette loro di risparmiare denaro pubblico»
La discussione di questi giorni sulla Parchi Val di Cornia Spa e la presa d’atto di una situazione di gravità economica finanziaria dettata dalla proroga tecnica del contratto di servizio “a tempo”, delinea in maniera inequivocabile lo scarso interesse per questa società da parte dei Soci. Da anni oramai leggiamo di tensioni sulla composizione del CdA (ad oggi espressione del solo Comune di Piombino, una vera anomalia) e della modalità oramai consolidata dell’approvazione dei Bilanci di spesa preventivi sempre in riduzione e sempre in ritardo, che creano di conseguenza problemi per la gestio…

24 Feb, 2025
L’agevolazione vuole rispondere al maggior consumo di acqua potabile che è stato necessario al tempo degli eventi meteo estremi
Insieme alla crisi climatica crescono in Italia gli eventi meteo estremi – che nel 2024 hanno segnato +485% rispetto al 2015 – e anche la Toscana non viene certo risparmiata dal continuo alternarsi di siccità e alluvioni, dato che nell’ultimo anno ha piovuto il 19% in più della media. Tra i 21 eventi meteo estremi che hanno colpito la regione spiccano per gravità proprio le alluvioni del settembre-ottobre scorso, che hanno portato oggi l’Autorità idrica toscana ad approvare nuovi sgravi tariffari per gli alluvionati. In base al decreto firmato dal dg Alessandro Mazzei, l’agevolazione vuole r…

21 Feb, 2025
Il sindaco Boni: «Riprende questo percorso con la speranza che sempre più cittadini si uniscano»
Dopo una prima esperienza di qualche anno fa, a Pontassieve è ripartito il progetto degli "Angeli del Bello", grazie al supporto di questo nuovo gruppo di 15 cittadini volontari, che intervengono dopo avere pianificato le attività in accordo con le istituzioni locali, e con la coordinazione della Fondazione Angeli del Bello di Firenze, che ormai da circa 15 anni è impegnata in azioni di promozione della cittadinanza attiva ed attività per migliorare il decoro urbano. Dopo una prima esperienza di qualche anno fa, proprio oggi i volontari sono scesi in campo per un primo intervento, in piazza…