Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

13 Feb, 2025
Signorini: «I giovani sono il nostro futuro, sono quelli più sensibili al tema ambientale, per cui le risorse cerchiamo di indirizzarle su questi eventi»
È iniziato in grande Ecofor Fiabe 2025, il festival delle fiabe dedicate alla natura e all'ambiente in corso a Pontedera, Ponsacco, Casciana Terme-Lari e Calcinaia fino a sabato 15 febbraio. Organizzato da Ecofor service, la locale partecipata pubblica specializzata nel trattamento e smaltimento in sicurezza di rifiuti speciali non pericolosi, per promuovere cultura – e dunque sostenibilità sociale – oltre a offrire un servizio di presidio ambientale per il territorio, il festival sbocciato con la direzione artistica dello scrittore e drammaturgo Francesco Niccolini ha già coinvolto centinai…

12 Feb, 2025
Firmato oggi un innovativo protocollo d’intesa tra Ato costa, Province e il gestore Retiambiente: «È un accordo importante e unico nel nostro Paese»
Il territorio della costa toscana è già il più virtuoso della regione sotto il profilo della raccolta differenziata dei rifiuti urbani (arrivata al 71,2% secondo i dati 2023 certificati dall’Agenzia regionale recupero risorse – Arrr), ma le criticità ancora da risolvere non mancano, a partire dai costi che l’inciviltà di pochi scarica sulle tasche di tutti attraverso l’abbandono dei rifiuti. Basti pensare che il solo Comune di Livorno nel 2024 ha speso 630mila euro per rimuovere le micro-discariche abusive sparse sul territorio, con ben 700mila kg di rifiuti raccolti in corso d’anno. Ma quan…

12 Feb, 2025
Fantacci: «La combinazione di controlli sul campo e nuove tecnologie ci permette di migliorare il decoro urbano, contrastando le pratiche illecite e sanzionando i trasgressori»
In circa la metà (50 su 104) dei Comuni che fanno parte dell’Ato Toscana sud – dove il ruolo di gestore unico dei servizi d’igiene urbana è ricoperto dalla partecipata pubblica Sei Toscana – è ad oggi attivo il servizio d’ispezione ambientale, per garantire maggiore controllo del territorio, attività di informazione per cittadini e attività e un contrasto deciso agli abbandoni illeciti di rifiuti. Nel corso del 2024, sono stati effettuati oltre 350 turni operativi di controllo, con 500 postazioni di raccolta monitorate e sono state rilevate più di 3.600 infrazioni e comportamenti non corrett…

12 Feb, 2025
Giani: «Per le prossime ore ancora possibilità di rovesci sparsi e temporali, localmente anche forti, su Arcipelago e zone costiere centro-meridionali»
È stata prorogata l’allerta meteo lanciata ieri in Toscana, estendendola sino a tutta la giornata di domani 13 febbraio. La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha infatti diramato un’estensione del codice arancione, per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore, sempre lungo la costa a sud di Livorno e le isole. Prolungato a tutto domani anche il codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore limitatamente alle zone più interne. «Per le prossime ore – sintetizza nel merito il presidente della Region…

12 Feb, 2025
La Regione Toscana presenta i dati sulla povertà, che è la condizione di 57.000 famiglie
Cosa significa essere poveri oggi? Non poter riscaldare l’abitazione, non mangiare carne o pesce o non poter far fronte a una spesa imprevista di almeno 800 euro. In questa condizione in Toscana sono 57mila famiglie (il 3,5% della popolazione) e a dirlo è l’ottavo rapporto su “Povertà e inclusione sociale in Toscana”. Sebbene in dato complessivo sia migliore di quelli precedenti la quantità di persone che vivono sotto la soglia di povertà sono tante e la preoccupazione espressa dall’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli è che possano aumentare, “mi chiedo quali saranno i dati del…

12 Feb, 2025
Alla scoperta di un gioiello del Parco nazionale Arcipelago toscano tra natura e storia
Anche per il 2025, il Parco nazionale Arcipelago toscano, in collaborazione con l’Amministrazione penitenziaria, rinnova il programma di visite guidate all’isola-carcere di Gorgona, un luogo di straordinaria bellezza naturalistica e di grande valore storico e archeologico. A partire dalle ore 9:00 del 15 febbraio, sarà quindi possibile prenotare online sul portale ufficiale www.parcoarcipelago.info/gorgona una delle 30 date disponibili per visitare l’Isola. Gorgona rappresenta un modello di recupero sociale e ospita i resti di una villa romana marittima, risalente alla fine del I secolo a.C…

11 Feb, 2025
Monni: «Sappiamo bene che i piccoli comuni, spesso con organici ridotti e strumenti limitati, hanno bisogno di un sostegno straordinario per rispettare i tempi imposti dal Pnrr»
Dopo la nomina arrivata dal Governo lo scorso 31 dicembre è Fabrizio Curcio, giù capo della Protezione civile, a ricoprire oggi il delicato ruolo di Commissario straordinario alla ricostruzione nei territori colpiti dalle alluvioni che nel 2023 hanno devastato ampie porzioni di Emilia Romagna, Toscana e Marche. Dopo una prima riunione in Regione Toscana neanche un mese fa, oggi Curcio si è recato nell’Alto Mugello – accompagnato dall’assessora regionale all’Ambiente e Protezione civile, Monia Monni, insieme ai sindaci dell’area a partire dal primo cittadino di Marradi, Tommaso Triberti – per…

11 Feb, 2025
Giani: «Prestiamo massima attenzione, sono possibili fenomeni di moderata-forte intensità, con cumulati puntuali anche superiori a 100 mm»
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo per la pioggia prevista per domani, mercoledì 12 febbraio, in gran parte della Toscana. Le aree interessate dagli eventi più intensi sono quelle a sud-ovest, isole incluse. La Soup dunque ha emesso un codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico del reticolo principale e minore, per tutta la giornata, lungo tutta la costa a sud di Livorno ed isole. E un codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore per il resto della regione. Ma come a…