Skip to main content

Allerta meteo, in Toscana torna il codice arancione per rischio idrogeologico e temporali

Giani: «Prestiamo massima attenzione, sono possibili fenomeni di moderata-forte intensità, con cumulati puntuali anche superiori a 100 mm»
 |  Toscana

La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo per la pioggia prevista per domani, mercoledì 12 febbraio, in gran parte della Toscana.

Le aree interessate dagli eventi più intensi sono quelle a sud-ovest, isole incluse. La Soup dunque ha emesso un codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico del reticolo principale e minore, per tutta la giornata, lungo tutta la costa a sud di Livorno ed isole. E un codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore per il resto della regione.

Ma come aggiungono dalla Giunta regionale «la Sala operativa precisa che, rispetto al codice arancione, la previsione risulta particolarmente incerta viste le condizioni meteorologiche in arrivo, sia per l'intensità dei fenomeni che per la loro localizzazione».

«Prestiamo massima attenzione – commenta il presidente della Regione, Eugenio Giani –
Domani già dalle prime ore della mattina possibilità di forti temporali sull’Arcipelago e sulla costa centrale in probabile movimento nel corso della giornata verso le zone meridionali. Sono possibili fenomeni persistenti di moderata-forte intensità, con cumulati puntuali anche superiori a 100 mm».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.