Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

11 Feb, 2025
Il sindaco Monaci: «Con questo nuovo sistema vogliamo offrire ai cittadini un servizio più efficiente e moderno»
A Cinigiano (GR), a partire dalla prima settimana di marzo, saranno installate nuove postazioni di raccolta rifiuti a servizio di tutto il territorio comunale. I nuovi contenitori, dal design moderno e con una modalità di conferimento migliorata, saranno disponibili per cinque tipologie di rifiuto: carta e cartone (contenitore di colore blu), organico (marrone), vetro (verde), multimateriale (giallo) e indifferenziato (grigio). È l’avvio della riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti, che l’Amministrazione comunale sta mettendo in campo insieme al gestore unico dei servizi d’igi…

11 Feb, 2025
Nel «non altamente probabile» scenario in cui i dazi fossero finalizzati ad annullare l’avanzo commerciale che la Toscana ha con gli Usa, l’impatto arriverebbe all’1,8% del Pil
Il nuovo rapporto dell’Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana (Irpet), presentato ieri in Regione, mostra per la Toscana un Pil ancora in aumento per il 2024 (+0,6%) e per il 2025 (+0,8%, leggermente più alto rispetto al dato nazionale), grazie alla spinta dei progetti Pnrr e dal recupero di consumi e investimenti privati. Ma una volta esauriti questi la crescita potrà restare positiva soltanto con un aumento strutturale della produttività. Per il 2026 si stima un aumento dell’1%, sebbene il ventilato aumento dei dazi Usa, visto il peso delle esportazioni toscane, p…

10 Feb, 2025
Ispra: «Servirà la massima attenzione nei prossimi giorni quando si procederà alla rimozione del carburante dai serbatoi del mercantile»
Oltre all’Arpat anche l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) sta conducendo approfonditi monitoraggi a Marina di Massa, per valutare lo stato dell’ecosistema dopo l’incagliamento della nave Guang Rong avvenuto lo scorso 28 gennaio. L’ultimo sopralluogo su «una spiaggia ormai devastata dall’erosione costiera» è stato incentrato, con l’affiancamento del Centro ornitologico toscano, sulla verifica di eventuali problemi per l’avifauna marina: «Al momento la situazione non desta preoccupazione – spiega l’Ispra – ma andrà seguita con la massima attenzione nei prossi…

7 Feb, 2025
Colatarci: «Siamo felici di collaborare, quest’attività rappresenta per noi un’ulteriore linea d’intervento del progetto Scapigliato Alberi»
La decisione era già stata ventilata a fine dicembre, ma stamani c’è stata l’ufficialità della presentazione istituzionale a Firenze, nella sede di Palazzo Strozzi Sacrati: Regione Toscana, Scapigliato srl e la Comunità del bosco del Monte Pisano hanno siglato un protocollo d’intesa per accelerare la ripresa degli ecosistemi e migliorare il grado di biodiversità in alcune delle aree percorse dall'incendio boschivo di Calci del settembre del 2018. «Oggi diamo sostanza a un’intesa alla quale stiamo lavorando da tempo e grazie alla quale potrà proseguire l’opera di ripristino e difesa del terri…

7 Feb, 2025
Macrì: «Insieme, possiamo lavorare per un futuro più sostenibile e inclusivo»
Il 7 febbraio 2025, Estra ha celebrato la Giornata Nazionale contro il Bullismo con un evento speciale nell’ambito del progetto "Scuole Viaggianti", che quest’anno ha coinvolto oltre 36.000 studenti di 885 scuole del Centro Italia. Con il focus sulla lotta al bullismo e al cyberbullismo, Estra ha voluto promuovere una cultura basata sul rispetto e sulla gentilezza tra le nuove generazioni. Il progetto "Scuole Viaggianti", giunto alla sua terza edizione, ha l’obiettivo di sensibilizzare le scuole su tematiche di sostenibilità ambientale e civica, coinvolgendo alunni delle scuole dell’infanzia…

7 Feb, 2025
A partire da stasera si prevedono piogge e rovesci in estensione dalla costa verso l'interno
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo, di codice giallo, per rischio per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore. L’allerta sarà valida su Toscana centro-occidentale e Arcipelago dalle ore 12 di domani (sabato 8 febbraio) fino alla mezzanotte, ma risulterà attiva già da questa sera sulla costa meridionale. Per domani si prevedono piogge e rovesci in estensione dalla costa verso l'interno. Possibili temporali, in particolare nella seconda parte della giornata su Arcipelago e costa. I consigli della…

7 Feb, 2025
Alia Multiutility amplia il servizio con nuovi punti di raccolta, promuovendo pratiche di smaltimento sostenibili
Alia Multiutility, gestore unico e interamente pubblico dei servizi d’igiene urbana nella Toscana centrale, ha inaugurato una nuova Ecotappa a Sesto Fiorentino, presso il Circolo Arci ‘Unione Operaia Colonnata’ in piazza Rapisardi. «L’Unione Operaia è uno spazio storico nel cuore di Colonnata, un luogo di socialità e cultura che nel tempo rimane un punto di riferimento insostituibile per tutto il quartiere – ha commentato l’assessore all’ambiente del Comune di Sesto, Beatrice Corsi – Ringrazio il circolo, a partire dal suo presidente Francesco Mariani, per aver messo a disposizione gli spazi…

6 Feb, 2025
Giani: «Fenomeni estremi hanno reso necessario un rafforzamento delle misure di difesa del suolo, tra settembre e ottobre 2024 dichiarato quattro volte lo stato di emergenza»
In Toscana come nel resto d’Italia la crisi climatica corre più veloce della media globale, segnando in regione +1,3°C ogni 50 anni e infrangendo ogni anno nuovi quanto preoccupanti record. Il 2024 è l’anno più caldo mai registrato: +1,35°C rispetto al trentennio climatologico di riferimento 1991-2020, che diventano +2,3°C guardando al 1961-1990. Per fare un confronto, il 2024 emerge come l’anno più caldo mai registrato anche a livello globale, ma con anomalie di temperatura ben più ridotte: +0,72°C rispetto al 1991-2020 – dunque quasi la metà rispetto al dato toscano – e +1,6°C rispetto all…