12 Mar, 2025
Ordine degli ingegneri di Firenze: «Dobbiamo recuperare terreno su questa importante opportunità, sarebbe necessario cambiare la normativa»
In Toscana sono nate 15 Comunità energetiche in 3 anni, serve accelerare
Le Comunità energetiche rinnovabili rappresentano un “nuovo” soggetto giuridico, delineato dal recepimento della direttiva europea Red II, costituibile a partire da un gruppo di singoli soggetti – come famiglie, stabilimenti produttivi e Comuni – che decidono di autoprodurre, accumulare e scambiarsi energia generata da fonti rinnovabili, nello spirito di una vera comunità e aprendo al contempo realizzazione di nuovi modelli di business.
Due i canali di accesso ai sostegni, per le Comunità energetiche: il primo prevede una tariffa incentivante su t…