27 Feb, 2025
Nell’analisi Arera sull’anno 2024 la differenza tra le offerte a prezzo fisso sul mercato libero e il servizio di maggior tutela arriva al 22,86%, ovvero 113,33 euro in più
L’addio al mercato tutelato è costato ai consumatori rincari in bolletta del 20%
L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha pubblicato il nuovo Monitoraggio sull’evoluzione dei mercati di vendita al dettaglio dell'energia elettrica e del gas, aggiornato a gennaio 2025, in cui si fa il punto (anche) su come l’addio forzato al mercato tutelato abbia gravato sulle bollette elettriche dei cittadini.
Dalla scorsa estate il mercato tutelato dell’elettricità, che prevedeva un contratto con tariffe fissate da Arera non esiste più; oggi resta in piedi il servizio di maggior tutela, che è la fornitura di energia elettrica a condizioni economich…