Skip to main content


Ultime news da "Natura e biodiversità"

7 Feb, 2025
Cantano vittoria le associazioni Enpa, Lav, Legambiente, Lipu e Wwf Italia, che in una nota congiunta dichiarano «fallito il tentativo di sostituire l’Istituto con un fantomatico ente finalizzato non più a protezione e ricerca sull’ambiente ma alla gestione venatoria della fauna selvatica»
L’avevano definita, e non a caso, «legge ammazza Ispra». Ebbene, quella proposta di legge presentata dal deputato della Lega Francesco Bruzzone ha avuto vita breve. «Apprendiamo con soddisfazione che la famigerata Pdl “ammazza Ispra” dell’On. Bruzzone della Lega sia fallita all’inizio del suo iter parlamentare – dichiarano in una nota le associazioni Enpa, Lav, Legambiente, Lipu e Wwf Italia. L’intenzione di sostituire Ispra con un fantomatico istituto finalizzato non più alla protezione e ricerca dell’ambiente ma alla gestione venatoria della fauna selvatica è l’ulteriore conferma…

7 Feb, 2025
Nuove conoscenze sulla fase iniziale della vita delle tartarughe marine possono favorire la loro salvaguardia
Lo studio “New insights on sea turtle behaviour during the ‘lost years’”, pubblicato su Proceedings of the Royal Society B dalle biologhe Katrina Phillips e Katherine Mansfield dell’University of Central Florida (UCF) e da Nathan Putman di LGL Ecological Research Associates ha cercato di risolvere il mister oche circonda i primi anni di vita delle tartarughe marine analizzando gli spostamenti di dispersione dei giovani c di 4 specie giovani di tartarughe marine, scoprendo che durante la prima fase della loro vita, nota come "anni perduti", potrebbero essere nuotatrici attive, piuttosto che va…

6 Feb, 2025
La Regione Veneto punta a chiudere il caso, ma l’opposizione vuole sapere dai ministri Piantedosi e Pichetto Fratin cosa si farà per «le opportune verifiche» e «una ricostruzione circostanziata dei fatti»
Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si è limitato a dichiarare «non conosco i fatti, poi ci sarà qualcuno che verificherà se le leggi sono state rispettate oppure no». E anche il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha detto che prima di esprimersi vuole avere «un report per saperne di più, per avere tutte le informazioni al riguardo». Intanto però il caso del figlio di Trump che ha partecipato a una battuta di caccia sparando a specie protette nella Laguna di Venezia sta facendo un vero e proprio giro del mondo. E sebbene dall’assessorat…

6 Feb, 2025
Legambiente: finalmente si pone un punto alla discussione infinita sulla perimetrazione del parco nazionale del Matese
Il 5 febbraio al ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica si è tenuto un incontro sull'iter di costituzione del Parco Nazionale del Matese al quale hanno partecipato anche residente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, il consigliere regionale con delega all'Ambiente, Roberto Di Baggio, i sindaci dell'istituenda area protetta, In una nota la Regione Molise evidenzia che dal confronto sul procedimento in corso è emerso che «Entro qualche mese, sarà pubblicato il decreto ministeriale di approvazione provvisoria della perimetrazione del parco con la relativa normativ…

6 Feb, 2025
Per ridurre al minimo il dispendio energetico nei lunghi spostamenti, pinguini, tartarughe e balene nuotano a una profondità che è 3 volte il diametro del loro corpo
Secondo lo studio “Optimization of swim depth across diverse taxa during horizontal travel”, pubblicato recentemente su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) da un team internazionale di ricercatori al quale hanno partecipato Paolo Luschi e Paolo Casale del Dipartimento di biologia dell’università di Pisa, «Per ridurre al minimo il dispendio energetico duranti i lunghi spostamenti, gli animali marini non nuotano in superficie, ma a una profondità che corrisponde a circa tre volte il diametro del loro corpo». Uno stratagemma che accomuna uccelli, mammiferi e rettili. Kimberle…

5 Feb, 2025
Ecosistemi particolarmente delicati che necessitano di una protezione adeguata
Da uno studio realizzato nell’ambito di un progetto del National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità, finanziato dal PNRR – Next Generation EU, emerge che «La biodiversità marina può essere la chiave giusta per affrontare il tema urgente del cambiamento climatico». ? Un’importante risposta arriva da un progetto del National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità, finanziato dal PNRR – Next Generation EU. Si tratta della ricerca sui letti di alghe coralline, capaci di asso…

4 Feb, 2025
A mostrarlo è un video della Field Ethos - The global hunt for adventure: si vede il figlio del presidente Usa che insieme ad altri cacciatori spara ad anatre tutelate da direttive Ue in una Zona speciale di conservazione
Un video con il figlio di Donald Trump che spara alle anatre nella laguna di Venezia, senza risparmiare le specie tutelate e facendo fuoco in un’area tutelata. A scovarlo, diffonderlo, denunciarlo, è Andrea Zanoni, consigliere veneto di Europa Verde. Il video sarebbe stato girato lo scorso dicembre e ora il caso è arrivato in Consiglio regionale veneto con una interrogazione di Europa Verde e in Parlamento, con la richiesta di Avs di intervento del ministro Gilberto Pichetto Fratin.  Racconta Zanoni: «In un video della Field Ethos - The global hunt for adventure - ho osservato diverse s…

4 Feb, 2025
Un nuovo report del Wwf esplora i benefici del fotovoltaico per la tutela degli ecosistemi e la sostenibilità ambientale
Il fotovoltaico è una delle tecnologie chiave per la transizione energetica, ma il suo impatto va ben oltre la produzione di energia pulita. Secondo il nuovo report del Wwf “Un'energia che fa bene alla natura: i benefici del fotovoltaico per la biodiversità”, questa fonte rinnovabile può contribuire in modo significativo alla tutela di piante, insetti impollinatori, suolo e piccoli vertebrati, generando vantaggi anche per le persone. Il report, curato da Valerio Renzoni, entomologo e coordinatore Clima ed Energia di Wwf YOUng, evidenzia come gli impianti fotovoltaici modifichino paramet…