31 Gen, 2025
«Insieme alle terribili perdite di vite umane, sta producendo anche pesanti conseguenze ambientali. Quando finalmente finirà la guerra saranno necessarie politiche ambientali urgenti ed efficaci»
La guerra in Ucraina ha distrutto oltre 1.600 kmq di foresta, incalcolabili i danni sulla biodiversità
Il grande economista Nicholas Georgescu-Roegen, ispiratore della moderna economia ecologica, ha lasciato in eredità al mondo un Programma bioeconomico minimale, fondato sull’idea di ridurre gli sprechi e di usare le risorse scarse a nostra disposizione per godersi le comodità prodotte dallo sviluppo tecnologico. Un programma in otto “semplici” punti, in vetta ai quali spicca un’esortazione categorica: «La produzione di tutti i mezzi bellici, non solo la guerra, dovrebbe essere completamente proibita».
È la pace il primo strumento per realizzare un’economia ecologica, e l’ultima dimostrazione…