13 Dic, 2024
Tra gli obiettivi: una scuola di pastori, la certificazione dei servizi ecosistemici per la tutela degli habitat, impollinazione, conservazione delle specie acquatiche e palustri, valorizzazione dei castagneti e delle imprese locali ecosostenibili
Tutela degli habitat e non solo, il piano per la conservazione dell’Appennino settentrionale
Ripristino del paesaggio e dei processi naturali, sostegno alla connessione ecologica e la resilienza climatica, recupero delle foreste e degli ambienti che ospitano le specie e gli habitat minacciati attraverso una gestione sostenibile, supporto alle attività rurali tradizionali e riconoscimento di tale attività come ‘servizio ecosistemico’. Nella VI edizione del Forum degli Appennini, Legambiente ha presenta il Piano di Conservazione dell'Appennino Settentrionale, redatto con un processo partecipativo dal basso che ha coinvolto partner e stakeholder, realizzato nell’ambito del progetto Ap...