25 Feb, 2025
Un'analisi delle Università di Firenze e Hong Kong svela la disuguaglianza nei finanziamenti, con pochi gruppi biologici privilegiati
Conservazione della biodiversità: l'83% dei fondi va a vertebrati iconici, discriminati gli animali “brutti” o pericolosi
La conservazione della biodiversità sta affrontando una crisi di allocazione delle risorse, con una concentrazione massiccia di fondi destinati a poche specie iconiche, a discapito di un numero molto maggiore di altre forme di vita fondamentali per gli ecosistemi.
Questo squilibrio è stato messo in luce da uno studio internazionale delle Università di Firenze e Hong Kong pubblicato su Pnas, che ha analizzato oltre 14.000 progetti di conservazione su un arco di 25 anni. I risultati mostrano come l’83% dei finanziamenti globali sia destinato ai vertebrati, con una parte consistente di questi c…