5 Mar, 2025
Carta (Università di Pisa): «Questa ricerca potrebbe anche fornire informazioni importanti su come risponderanno ai cambiamenti climatici futuri»
Ecco come i cambiamenti climatici hanno segnato l’evoluzione dei semi in 150 milioni di anni
Uno nuovo studio appena pubblicato sulla rivista scientifica New Phytologist, grazie agli sforzi congiunti dell’Università di Pisa e del Meise Botanic Garden in Belgio, è riuscito a tracciare l’evoluzione dei semi negli ultimi 150 milioni di anni evidenziando una relazione diretta tra evoluzione, cambiamento del clima terrestre e comparsa di innovazioni riproduttive nelle angiosperme, le piante a fiore maggiormente diffuse sul nostro pianeta.
L’analisi ha riguardato i semi di 900 specie rappresentative di tutte le famiglie di angiosperme di cui è stato valutato il rapporto fra dimensioni del…