6 Dic, 2024
Lo studio di ENEA dimostra che bastano 30 minuti di esposizione per modificare la forma e la struttura delle cellule di orate e trote
Le nanoplastiche uccidono le cellule dei pesci
Le nanoparticelle di plastica sono visibili solo al microscopio e hanno dimensioni inferiori a 1000 nanometri, circa 50-100 volte più piccole del diametro di un capello ma la loro capacità di insinuarsi e distruggere le cellule di un organismo vivente, in questo caso dell’ambiente marino, non erano note fino a questo studio di ENEA
Ora sappiamo che sono in grado di provocare la morte delle cellule degli animali marini come dimostrato dallo studio condotto in collaborazione Cnr e Università della Tuscia (Viterbo) e pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment..
“I risultati…