6 Nov, 2024
Via libera alla nuova direttiva che estende la portata delle misure agli agglomerati più piccoli, copre anche i microinquinanti e contribuisce alla neutralità energetica
Acque reflue urbane, il Consiglio Ue adotta regole più stringenti per un trattamento più efficiente
La novità era attesa da tempo, dopo che a inizio anno Consiglio e Parlamento Ue erano arrivati a un accordo provvisorio sul tema e dopo che nel corso dei mesi è stato ribadito che la conclusione dell’iter sarebbe dovuta arrivare entro dicembre. Ora c’è la conferma: il Consiglio europeo ha dato il via libera finale a una direttiva Ue sul trattamento delle acque reflue urbane che va a modificare quella in vigore dal 1991.
La direttiva rivista estende la portata delle misure agli agglomerati più piccoli, copre più inquinanti, compresi i microinquinanti, e contribuisce…