2 Gen, 2025
L’analisi della Società italiana di medicina ambientale: fuochi d’artificio e petardi, le polveri sottili nell’aria aumentano del 1.900% e muoiono 5 mila animali all’anno
Capodanno, Sima: dal 2012 quasi 4 mila feriti gravi e 7 morti per botti e armi. Effetti anche sull’ambiente
Aumenta in modo drammatico il bilancio di feriti e vittime del Capodanno. Lo afferma la Società italiana di medicina ambientale (Sima), che alla luce degli ultimi dati forniti dal dipartimento di sicurezza aggiorna il triste conteggio della strage legata ai botti di fine anno.
Dal 2012 si sono registrati in totale in Italia 7 morti e 3.803 feriti gravi a causa di petardi, fuochi d’artificio e proiettili vaganti utilizzati nella notte di Capodanno – analizza Sima – Ma non sono solo gli esseri umani a subire le conseguenze dei botti: si stima che nell’ultima notte dell’anno siano circa 5mila g…