Skip to main content


Ultime news da "Editoriale"

28 Gen, 2025
Sin dal suo ritorno come 47esimo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump è tornato subito ad agitare lo spauracchio dei dazi commerciali, non diversamente da quanto accaduto durante il suo primo mandato presidenziale. Nel frattempo lo scacchiere internazionale è però inevitabilmente mutato, e anche l’arma dei dazi rischia di essere soprattutto un paradossale contraccolpo per l’economia statunitense. Per capire quale sarebbe l’impatto di dazi aggiuntivi per il 10% su tutte le importazioni in Usa, e del 60% su quelle in arrivo dalla Cina, l’Istituto per gli studi di politica internazionale…

27 Gen, 2025
Tra due giorni sapremo se la Commissione Ue lascia, ridimensiona o raddoppia il Green deal, se aumenteremo le emissioni di gas serra o de-carbonizzeremo, se ci limiteremo a gestire fallimenti modello automotive Stellantis oppure lanceremo il pacchetto competitività ispirato dal corposo report di Mario Draghi che prevede robuste linee di investimenti per competere e adattarci nel mondo nuovo, riducendo le emissioni di CO2 e i disastri meteo-climatici, come da impegni globali solennemente sottoscritti. Insomma, se faremo l’Europa o diventeremo una brutta imitazione degli Usa trumpiani, tagliand…

24 Gen, 2025
Mentre il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha appena inviato al Consiglio dei ministri lo schema di un disegno di legge delega per preparare un quadro legislativo sul rilancio dei “nuovo nucleare” in Italia – chiarendo che non sarà pronto prima della fine del 2027, ovvero al di là del prossimo appuntamento con le elezioni politiche –, alcuni propagandisti del nucleare passano il tempo a inventarsi bufale sul “consumo di suolo” di eolico e solare a terra. È il refrain dei “due Molise di pannelli”. Il livello di manipolazione dell’opinione pubblica che costoro commettono raggiunge livel…

23 Gen, 2025
Il ministro Pichetto Fratin ha illustrato ieri la sua “informativa sulle iniziative in relazione al rincaro dei costi dell’energia per famiglie ed imprese” alla Camera dei deputati. Un articolato intervento, molto dettagliato, che illustra le dinamiche di rincaro in corso dei costi di gas ed energia elettrica, delle motivazioni dell’aumento e delle misure che il Governo intende mettere in campo per contrastare tale deriva, che caratterizzerà di sicuro tutto il 2025 con impatto su famiglie ed imprese. Qualche dato. Il prezzo del gas in Italia è a dicembre 2024 pari a 47,6 euro per MWh, e rim…

22 Gen, 2025
Donald Trump ha inserito l’addio all’Accordo di Parigi sul clima tra i 26 ordini esecutivi firmati appena insediatosi come 47esimo presidente degli Stati Uniti, in un déjà vu di quanto già successo nel 2017 con decisione analoga, poi ribaltata dopo l’arrivo di Joe Biden. Ma anche allora dire addio a Parigi fu tutt’altro che facile. Proprio nel 2017 in risposta a Trump nacque l’Alleanza per il clima degli Stati Uniti, che oggi è composta da 24 Governatori – sia democratici, sia repubblicani – di altrettanti Stati e territori a stelle e strisce: Arizona, California, Colorado, Connecticut, Dela…

21 Gen, 2025
L’Inauguration del secondo tempo di Donald Trump 47esimo Presidente Usa “salvato da Dio per rendere di nuovo grandi gli Usa” è ufficialmente iniziato con il rientro nel suo Vecchio Mondo. Nei venti minuti di discorso-comizio di insediamento alla Casa Bianca, tra annunci di varie futuribili conquiste - dal Golfo del Messico che diventerà Golfo d’America al Canale di Panama fino alla futuribile conquista di Marte - e di deportazioni di massa con rimpatri forzati di 14 milioni di “migranti illegali”, il Commander in chief dell’esercito dei negazionisti climatici ha promesso che colpirà…

20 Gen, 2025
Oggi Donald Trump si insedia come 47esimo presidente degli Stati uniti e prima ancora che si consumi la cerimonia ufficiale di Washington, prima ancora che si capisca se effettivamente il tycoon sarà in grado di tener fede alla promessa fatta in campagna elettorale di aumentare la produzione nazionale di petrolio di 3 milioni di barili al giorno e di cancellare le politiche pro-rinnovabili dell’amministrazione Biden, l’alleanza globale contro i cambiamenti climatici perde in America un altro pezzo da novanta. Dopo i miliardari tech Bezos e Zuckerberg, lesti a salire sul carro del vi…

17 Gen, 2025
Il nuovo studio "Tackling the regressivity of the Italian tax system: An optimal taxation framework with heterogeneous returns to capital" spiegato per greenreport.it dai ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e del LMU di Monaco: Matteo Dalle Luche, Demetrio Guzzardi ed Elisa Palagi. In un articolo per Il Mulino del 2023 discutiamo come la sfida della crisi climatica richieda ingenti risorse per implementare politiche di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, e che queste risorse possono essere reperite da un incremento della tassazione effettiva sui più…