3 Dic, 2024
Ciafani (Legambiente): «Il governo del territorio è ormai totalmente sguarnito di strumenti efficaci per evitare la crescita di degrado territoriale»
Italia senza legge sul consumo di suolo, la normativa urbanistica è ferma a 82 anni fa
La crescita del consumo di suolo appare una costante 'strutturale' per il nostro Paese, che ogni anno cementifica circa 70 chilometri quadrati di territorio, trasformando campi e boschi in piazzali, strade e capannoni. L’ennesima conferma è arrivata oggi dal nuovo rapporto pubblicato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa): per farsi un'idea, è come se ogni anno in Italia spuntasse una nuova città grande come Napoli.
L’Ispra ha iniziato a compilare il suo rapporto sul consumo di suolo con cadenza annuale 8 anni fa, e in questo periodo di tempo la crescita di superfici ur…