6 Feb, 2025
Dall’ingegneria naturalistica mitigazione del rischio idrogeologico e valorizzazione del paesaggio, con costi più sostenibili e portando occupazione
Per mettere in sicurezza il territorio da frane e alluvioni basterebbe l’1,4 per mille del Pil italiano
In Italia è piovuto tanto in questi giorni, i fiumi si sono ingrossati e siamo ancora in allerta, ma fra un po’ si si ricomincerà a parlare di siccità. Ma chi si occupa di manutenzione, ripristino e prevenzione non sta con le mani in mano.
Dal 2000 abbiamo avuto più di 13.000 alluvioni e frane all’anno, più di 30 al giorno. Amo citare Don Milani, proprio lui, ben 70 anni fa scriveva in una delle sue lettere: "Ricchezza in Italia s’è sprecata e se ne spreca (…) Ogni anno da ormai si ripete la storia delle alluvioni, dei morti, delle famiglie disastrate, dei miliardi ingoiati dall’ac…