10 Set, 2024
Borghesi: «Un progetto ambizioso per promuovere la collaborazione nella ricerca e nelle politiche ambientali con la sponda meridionale ed orientale del Mediterraneo»
L’Associazione mediterranea degli economisti dell'ambiente e delle risorse (Medaere) si presenta a Siena
L’Europa è un continente in declino demografico, sempre più anziano, ricco di risorse economiche e know how ma progressivamente più povero delle risorse umane e naturali per governare la barra dello sviluppo sostenibile nelle acque agitate del XXI secolo. È però unito dall’Africa dal Mediterraneo, oltre che da una millenaria rete di rapporti da cui potrebbero nascere nuove opportunità di sviluppo (sostenibile) per entrambe le sponde del Mare Nostrum.
È all’interno di quest’orizzonte che nasce l’idea di Medaere, la nascitura Associazione mediterranea degli economisti dell’ambiente e delle ris…