Skip to main content


Ultime news da "Crisi climatica e adattamento"

24 Gen, 2025
Tra i focus l'influenza dei media e il ruolo della comunicazione nel rendere il cambiamento climatico un fenomeno socialmente rilevante
La Treccani ha affidato a due docenti dell’Istituto di economia della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa – i professori ordinari Francesco Lamperti e Andrea Roventini – la stesura della voce L’economia del cambiamento climatico contenuta nella XI Appendice dell’Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. «L’economia del cambiamento climatico – scrivono gli autori nelle prime righe della voce – ha come scopo lo studio della relazione bidirezionale che lega il clima all’attività socioeconomica, cioè al modo in cui le emissioni antropogeniche di&nb…

23 Gen, 2025
Domani stesso livello d’allarme nell’area centrale della Scozia, comprese Edimburgo e Glasgow
Per la prima volta nella storia, l’intera Irlanda sarà in allerta meteo di codice rosso, dalle ore 2 alle 10 di venerdì 24 gennaio: l’allarme è stato lanciato direttamente da Met Éireann, il servizio meteorologico irlandese, che prevede «raffiche estreme, dannose e distruttive che superano i 130 km/h» con l’arrivo della tempesta Éowyn, segnalando il «pericolo per la vita» che quest’evento meteo estremo porta con sé. Il presidente del National emergency coc-ordination group ha affermato che Éowyn «sarà probabilmente una delle tempeste più violente che l'Irlanda abbia mai visto», ed è probabil…

23 Gen, 2025
La combinazione di eventi climatici estremi ha causato un cambiamento ecologico a cascata
Nella Groenlandia occidentale ci sono decine di migliaia di laghi che forniscono acqua potabile alla popolazione – quella che Trump vorrebbe annettere e far diventare statunitense - e sequestrano carbonio dall'atmosfera, ma lo studio “Abrupt transformation of west Greenland lakes following compound climate extremes associated with atmospheric rivers”, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) da un team di ricercatori statunitensi, britannici, olandesi e cinesi, rivela che «Dopo due mesi di caldo record e precipitazioni nell'autunno del 2022, circa 7.500 laghi sono…

22 Gen, 2025
Nell’ultimo mese le immatricolazioni di Ev e veicoli ibridi plug-in ferme all’8,9% del totale, un dato ben lontano da quello registrato nel Regno Unito (40%), in Francia (29,6%), in Germania (23,4%) e in Spagna (14,4%) dove le vendite di auto hanno fatto registrare +28,8% (da noi -4,9%)
Come va il mercato dell’auto in Italia? Male, se si guarda alle vendite e si confronta il dato con quello dello scorso anno. Molto male, se si fa il paragone con gli altri Stati europei. Malissimo, ma in modo drammatico, se si restringe lo sguardo alle nuove immatricolazioni delle auto elettriche. Che il settore automobilistico stia attraversando un periodo complicato, in Europa, non è una novità. Non a caso, la Commissione europea ha convocato per il 30 gennaio il primo di una serie di incontri con aziende e sindacati al fine di mettere in piedi un «dialogo strategico» che aiuti a…

22 Gen, 2025
Unicef: «Questo rapporto dimostra in modo serio e triste l'impatto devastante dei cambiamenti climatici sulle famiglie vulnerabili»
Il nuovo rapporto “From insight to action: an update on mortality patterns in Somalia”, realizzato da London School of Hygiene and Tropical Medicine, Imperial College London e Somalia’s Simad University – pubblicato dal ministero federale della Sanità somalo, dall’Oms e dall’Unicef – stima che 71.100 persone potrebbero essere morte tra il gennaio 2022 e il giugno 2024 a causa della siccità che ha devastato ampie zone della Somalia nel 2022. Circa il 40% di questi decessi è stato stimato tra i bambini di età inferiore ai 5 anni. Si tratta di un'analisi retrospettiva dell'impatto del…

22 Gen, 2025
Uscita dall’Accordo di Parigi e politiche anti rinnovabili e ambiente danneggeranno gli Usa
Donald Trump è (ri)diventato il presidente degli Stati Uniti d’America e ha subito annunciato una serie di ordini esecutivi che cancellano l’eolico offshore, pongono ostacoli insormontabili per le altre energie rinnovabili e le auto elettriche, autorizzano qualsiasi trivellazione di petrolio e gas e minano le tutele ambientali e sanitarie. Trump ha anche annunciato l’avvio del processo formale per ritirare nuovamente gli Usa dall'accordo di Parigi sul clima dal quale la precedente amministrazione Trump si era già ritirata nel 2017, non seguita praticamente da nessuna delle quasi 200 nazioni c…

22 Gen, 2025
L'impegno italiano si ferma a meno della metà, ovvero lo 0,26% in base ai nuovi dati Eurostat
Il 47esimo presidente degli Usa, Donald Trump, tra i primi ordini esecutivi firmati dopo il suo insediamento ha fatto spiccare la decisione di ritirare gli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi sul clima, assecondando la vulgata comune a tutte le estreme destre del mondo, che vedono negli investimenti climatici uno sterile costo anziché una scelta di puntare sull’innovazione per ottenere in cambio maggiore competitività economica oltre che un pianeta compatibile col benessere umano. Ma quanto spediamo davvero per gli investimenti climatici? Guardando al lato della mitigazione – ovvero a tutti q…

21 Gen, 2025
L’insediamento del 47° presidente Usa, tra la promessa di deportazioni di massa e quella di portare la bandiera americana su Marte, l’addio agli accordi di Parigi, al Green deal e a tutte le politiche per l’ambiente dell’era Biden: «Noi trivelleremo, baby, trivelleremo»
C’erano pochi dubbi sul taglio che avrebbe dato al suo discorso d’insediamento e quei pochi che c’erano sono stati fugati nella manciata di secondi iniziali. Come da programma, Trump ha giurato come 47° presidente Usa facendo The Donald, mostrando la faccia feroce e annunciando che deporterà milioni di migranti, facendo promesse mirabolanti come una nuova età dell’oro per l’America e la bandiera Usa piantata su Marte, mostrandosi benevolo con chi è dalla sua parte (ha già firmato la grazia per chi aveva guidato l’assalto a Capitol hill) e per niente incline a prendere in considerazione le rag…