24 Mar, 2025
Il settore avrebbe bisogno di 6 miliardi di euro all’anno, ma la tariffa ne garantisce oggi solo 4 e nel 2026 termineranno anche i fondi Pnrr: occorre una nuova pianificazione
Corte dei conti, l’attuale sistema tariffario è inadeguato agli investimenti necessari al servizio idrico
Anche la Corte dei Conti, fa i “conti in tasca” al settore idrico, con un Rapporto (relatore il consigliere Calvi) di estremo interesse, per i dati riportati ma soprattutto per l’autorevolezza della fonte.
Partiamo dalla frase più illuminante: «L’analisi degli investimenti lordi nel periodo 2012/23 [...], il rapporto fra valori medi delle tariffe e prodotto interno lordo procapite dei Paesi dell’Unione europea, dà conto della inadeguatezza dell’attuale sistema tariffario a garantire gli investimenti necessari. Per il futuro pertanto si pone la scelta fra l’adeguamento delle tariffe ed il rep…