26 Mar, 2025
C'è ancora molto da fare, in particolare per quanto riguarda la gestione dei bacini idrici e delle falde acquifere transfrontaliere
Le acque sotterranee coprono l’84% del fabbisogno idropotabile italiano
Bisogna porre attenzione alla risorsa acqua. Le acque sotterranee nel territorio italiano coprono l’84% del fabbisogno idropotabile, oltre a una parte significativa delle esigenze agricole e industriali, mentre contribuiscono per il 30% al fabbisogno idrico mondiale.
Le acque sotterranee, risentono della diminuzione delle piogge, rispetto alle acque superficiali, ma in maniera più attenuata e a lungo termine dell’evaporazione dovuta alle elevate temperature, e risultano quindi più “resilienti” ai cambiamenti climatici. Le rocce acquifere costituiscono un serbatoio naturale per immagazzinare…