L'Editoriale
La collaborazione istituzionale sulle energie rinnovabili paga: dalla geotermia toscana arrivano per l’Italia investimenti da 7,4 miliardi di euro e 2.900 nuovi posti di lavoro

Luca Aterini
Con delibera 167 la Giunta toscana ha dato il via libera al Piano pluriennale degli investimenti presentato da Enel green power sulla geotermia, che è valso ieri il rinnovo ventennale delle concessioni minerarie che sottendono la coltivazione di questa fonte rinnovabile.
Il gestore delle centrali geotermoelettriche non ha commentato la notizia, mentre la Regione ha dichiarato che il Piano prevede «2,988 miliardi di euro di investimenti tecnologici e minerari in 20 anni, che comprendono anche tre nuove centrali geotermoelettriche, a Bagnore, Piancastagnaio e Monterotondo Marittimo. Di questi 3 miliardi 400 milioni sono per il territorio, frutto delle richieste degli amministratori, per ricadute di sostenibilità e sviluppo economico. Circa 30 milioni di euro all’anno per contributi sulla produzione energetica per legge ai 16 Comuni».
Ma da quanto appreso dalla nostra redazione le ricadute a livello nazionale del Piano d’investimenti sono ben più alte, arrivando a mobilitare 7,4 mili...

La Scozia valuta restrizioni sui gatti per tutelare la fauna
La Scozia sta considerando misure per limitare la presenza dei gatti domestici al fine di proteggere la fauna selvatica locale. I felini, infatti, sono noti per la loro abilità predatoria, che può minacciare specie autoctone vulnerabili.
Le autorità stanno esaminando diverse opzioni, tra cui restrizioni alla proprietà dei gatti nelle aree più sensibili dal punto di vista ecologico. L'obiettivo è trovare un equilibrio tra la tutela della biodiversità e i diritti dei proprietari di animali domestici.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
Foto dal post di Gola Gioconda Per il marrone del Mugello e dell'Amiata una stagione pessima per colpa di un fungo. Ecco cosa abbiamo perso.
Leggi tutto nel link nei commenti.
Leggi tutto nel link nei commenti.
Il Re Sole aveva un’ossessione insolita: non sopportava la crosta del pane. 🍞
A Versailles, i panettieri di corte erano obbligati a sfornare pagnotte morbide e prive di quella parte dorata e croccante che oggi tanto amiamo...
Scopri il perché, leggendo il Read More
A Versailles, i panettieri di corte erano obbligati a sfornare pagnotte morbide e prive di quella parte dorata e croccante che oggi tanto amiamo...
Scopri il perché, leggendo il Read More
Dati interessanti sono emersi da PrimAnteprima 2025: il settore vitivinicolo toscano chiude il 2024 con dati incoraggianti sul fronte produttivo, ma deve fare i conti con un mercato in evoluzione e alcune incertezze per il futuro.
Leggi tutto nel nuovo articolo Read More
Leggi tutto nel nuovo articolo Read More
Chianti Classico Collection 2025 apre oggi le porte presso la Stazione Leopolda di Firenze, e avrà come tema principale la sostenibilità.
L’evento, in programma fino a domani 18 febbraio, vedrà la partecipazione di 218 aziende del Gallo Nero che presenteranno Read More
L’evento, in programma fino a domani 18 febbraio, vedrà la partecipazione di 218 aziende del Gallo Nero che presenteranno Read More
Oltre 300mila visitatori alla Fiera di Scandicci 2024 "La Fiera è la testimonianza del forte dinamismo e della vivacità che anima il nostro territorio". Claudia Sereni sindaca del Comune di Scandicci
🌟 Grazie a tutti! 🌟
Si chiude un’altra edizione indimenticabile della fiera, e non possiamo che ringraziare di cuore tutti voi per aver reso questi giorni così speciali 🙌🏻🎉
Dagli espositori ai visitatori, a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della Read More
Si chiude un’altra edizione indimenticabile della fiera, e non possiamo che ringraziare di cuore tutti voi per aver reso questi giorni così speciali 🙌🏻🎉
Dagli espositori ai visitatori, a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della Read More
Foto dal post di Fiera di Scandicci Spuma di zolfini con chips di topinambur, Tarese del Valdarno, uovo di quaglia e olio evo di Reggello.
Oggi nello spazio di Gola Gioconda lo chef Jarno Calonaci ha preparato per noi un piatto unico in attesa della Rassegna dell'Olio Extravergine Read More
Oggi nello spazio di Gola Gioconda lo chef Jarno Calonaci ha preparato per noi un piatto unico in attesa della Rassegna dell'Olio Extravergine Read More
Foto dal post di Earth Technology Expo - Fondazione EWA E' stata una bella edizione e insieme al Festival dell'Acqua abbiamo fatto per tre giorni di Firenze un luogo di discussione e approfondimento su temi che richiedono risponde non più rinviabili. In allegato il comunicato finale a cura dell'ufficio stampa Read More
Carica altro...
Foto dal post di Gola Gioconda
Per il marrone del Mugello e dell'Amiata una stagione pessima per colpa di un fungo. Ecco cosa abbiamo perso.
Leggi tutto nel link nei commenti.
Leggi tutto nel link nei commenti.
Il Re Sole aveva un’ossessione insolita: non sopportava la crosta del pane. 🍞
A Versailles, i panettieri di corte erano obbligati a sfornare pagnotte morbide e prive di quella parte dorata e croccante che oggi tanto amiamo...
Scopri il perché, leggendo il nuovo articolo sul blog di Gola 👇
https://www.golagioconda.it/blog-gola-gioconda
#GolaGioconda #pane #crosta #LuigiXIV #ReSole #curiosità #storia #aneddoti
A Versailles, i panettieri di corte erano obbligati a sfornare pagnotte morbide e prive di quella parte dorata e croccante che oggi tanto amiamo...
Scopri il perché, leggendo il nuovo articolo sul blog di Gola 👇
https://www.golagioconda.it/blog-gola-gioconda
#GolaGioconda #pane #crosta #LuigiXIV #ReSole #curiosità #storia #aneddoti
Dati interessanti sono emersi da PrimAnteprima 2025: il settore vitivinicolo toscano chiude il 2024 con dati incoraggianti sul fronte produttivo, ma deve fare i conti con un mercato in evoluzione e alcune incertezze per il futuro.
Leggi tutto nel nuovo articolo sul blog di Gola 👇
https://www.golagioconda.it/blog-gola-gioconda
#GolaGioconda #vino #Toscana #settorevitivinicolo #PrimAnteprima
Leggi tutto nel nuovo articolo sul blog di Gola 👇
https://www.golagioconda.it/blog-gola-gioconda
#GolaGioconda #vino #Toscana #settorevitivinicolo #PrimAnteprima
Chianti Classico Collection 2025 apre oggi le porte presso la Stazione Leopolda di Firenze, e avrà come tema principale la sostenibilità.
L’evento, in programma fino a domani 18 febbraio, vedrà la partecipazione di 218 aziende del Gallo Nero che presenteranno le loro ultime annate di Chianti Classico, Chianti Classico Riserva e Chianti Classico Gran Selezione alla stampa, ai professionisti del settore e, nella giornata di martedì, anche al pubblico finale.
Quest'anno il focus è sulla sostenibilità, riflettendo l’impegno della denominazione nel promuovere un’agricoltura sempre più attenta all’ambiente. Un'occasione per esplorare l’evoluzione del Chianti Classico, sempre più allineato con le tendenze globali di rispetto per il territorio.
#ChiantiClassico #Sostenibilità #VinoToscano #GolaGioconda #Vino #Toscana #sostenibilità #eventi #Firenze
L’evento, in programma fino a domani 18 febbraio, vedrà la partecipazione di 218 aziende del Gallo Nero che presenteranno le loro ultime annate di Chianti Classico, Chianti Classico Riserva e Chianti Classico Gran Selezione alla stampa, ai professionisti del settore e, nella giornata di martedì, anche al pubblico finale.
Quest'anno il focus è sulla sostenibilità, riflettendo l’impegno della denominazione nel promuovere un’agricoltura sempre più attenta all’ambiente. Un'occasione per esplorare l’evoluzione del Chianti Classico, sempre più allineato con le tendenze globali di rispetto per il territorio.
#ChiantiClassico #Sostenibilità #VinoToscano #GolaGioconda #Vino #Toscana #sostenibilità #eventi #Firenze
Oltre 300mila visitatori alla Fiera di Scandicci 2024
"La Fiera è la testimonianza del forte dinamismo e della vivacità che anima il nostro territorio". Claudia Sereni sindaca del Comune di Scandicci
🌟 Grazie a tutti! 🌟
Si chiude un’altra edizione indimenticabile della fiera, e non possiamo che ringraziare di cuore tutti voi per aver reso questi giorni così speciali 🙌🏻🎉
Dagli espositori ai visitatori, a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della fiera: la vostra energia, passione e partecipazione sono state incredibili! 💥
Ci vediamo alla prossima edizione! 🚀✨
Si chiude un’altra edizione indimenticabile della fiera, e non possiamo che ringraziare di cuore tutti voi per aver reso questi giorni così speciali 🙌🏻🎉
Dagli espositori ai visitatori, a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della fiera: la vostra energia, passione e partecipazione sono state incredibili! 💥
Ci vediamo alla prossima edizione! 🚀✨
Foto dal post di Fiera di Scandicci
Spuma di zolfini con chips di topinambur, Tarese del Valdarno, uovo di quaglia e olio evo di Reggello.
Oggi nello spazio di Gola Gioconda lo chef Jarno Calonaci ha preparato per noi un piatto unico in attesa della Rassegna dell'Olio Extravergine di Oliva di Reggello 2024 🫒
Grazie a Le Ceramiche di Miss Dora per le stupende ciotole 😍
Oggi nello spazio di Gola Gioconda lo chef Jarno Calonaci ha preparato per noi un piatto unico in attesa della Rassegna dell'Olio Extravergine di Oliva di Reggello 2024 🫒
Grazie a Le Ceramiche di Miss Dora per le stupende ciotole 😍
Foto dal post di Earth Technology Expo - Fondazione EWA
E' stata una bella edizione e insieme al Festival dell'Acqua abbiamo fatto per tre giorni di Firenze un luogo di discussione e approfondimento su temi che richiedono risponde non più rinviabili. In allegato il comunicato finale a cura dell'ufficio stampa Sicrea - Dove tutto è comunicazione
https://etexpo.it/it/comunicazione/comunicati-2024/597-earth-technology-expo-2024-oltre-10-000-visitatori-alla-fortezza-da-basso-nella-quattro-giorni-con-il-festival-nazionale-dellacqua-di-utilitalia-e-la-conferenza-nazionale-delle-agenzie-per-la-protezione-dellambiente-dellispra
https://etexpo.it/it/comunicazione/comunicati-2024/597-earth-technology-expo-2024-oltre-10-000-visitatori-alla-fortezza-da-basso-nella-quattro-giorni-con-il-festival-nazionale-dellacqua-di-utilitalia-e-la-conferenza-nazionale-delle-agenzie-per-la-protezione-dellambiente-dellispra
Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
Flash News — Parco Nazionale Arcipelago Toscano e CNR siglano una collaborazione scientifica per lo studio dell’Isola di Pianosa
Alia Servizi Ambientali SpA