Skip to main content


Ultime news da "Trasporti e infrastrutture"

10 Feb, 2025
Lago: «La prima domanda che ci si pone è “quanto fa con 1 litro?”, l’unità di misura qui sono i kWh ma il principio è esattamente lo stesso»
Si è conclusa la più grande prova comparativa europea organizzata da Motor1.com e InsideEVs per misurare l’efficienza delle auto elettriche, che ha testato 12 diversi modelli con una prova reale su strada, ovvero sul Grande raccordo anulare di Roma (Gra - 68,2 km). Come già annunciato il test, promosso con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell'Assessorato alla Mobilità di Roma Capitale e del “Centro di alta formazione Laudato si’”, ha l’obiettivo di mettere in evidenza l’efficienza delle auto nel traffico “reale”, misurando il consumo in kWh ogni 100 km…

7 Feb, 2025
A gennaio -59,5% in Germania, -63% in Francia, -12% in UK, -44% in Svezia, -38% in Norvegia
In attesa delle prossime elezioni politiche in Germania – dove si voterà il prossimo 23 febbraio, in un clima già infuocato –, alcuni elettori tedeschi stanno già votando col proprio portafoglio: l’Autorità federale dei trasporti automobilistici (Kba) documenta che a gennaio sono state immatricolate solo 1.277 Tesla nel Paese, con un crollo del 59,5% rispetto allo stesso mese del 2024. Ad avere inciso sulla tendenza potrebbe essere in parte l’attesa verso il nuovo Model Y della casa automobilistica guidata dall’oligarca Elon Musk – uomo più ricco del mondo e oggi principale co…

4 Feb, 2025
Hereu: «Siamo di fronte a una trasformazione dell'industria e della mobilità storica, la collaborazione pubblico-privato è più che mai necessaria»
Mentre l’Italia è il rassegnato fanalino di coda tra i principali mercati Ue per quanto riguarda la quota di mercato delle auto elettriche (4,2%), nella Spagna campionessa delle fonti rinnovabili hanno deciso di dare una scossa al languente mercato della filiera automotive (che parte da una quota non molto più alta, 5,8%) avviando una nuova fase di politiche industriali. A Barcellona si sono riuniti nei giorni scorsi il ministro dell'Industria Jordi Hereu, il presidente della Catalogna Salvador Illa, il presidente della Comunità valenciana Carlos Mazón, la presidente della Navarra María Chiv…

31 Gen, 2025
L’iniziativa di 21 europarlamentari di Pd, M5S e AVS. Chiesto un pronunciamento anche sulla conformità con le direttive comunitarie e le possibili interferenze con le aree Natura 2000
Già una settimana fa diversi europarlamentari di Pd, M5S, AVS avevano organizzato un flashmob a Strasburgo contro il Ponte sullo Stretto e per chiedere alla Commissione europea di negare la deroga a costruire «necessaria per aggirare i vincoli imposti alla costruzione in Zone protette speciali – avevano scritto in una nota – quali sono quelle che verrebbero coinvolte nella realizzazione dell’opera». «Noi non ci fermeremo – aveva promesso la responsabile Conversione ecologica del Pd Annalisa Corrado – il tema è di assoluta rilevanza europea: mancano del tutto i motivi di interesse pu…

30 Gen, 2025
Von der Leyen: «Dal dialogo emergerà un piano d'azione globale, che presenteremo il 5 marzo»
L’industria automotive è un motore centrale per l’economia europea, rappresentando oltre 13 milioni di posti di lavoro (diretti e indiretti) e contribuendo per il 7% – con circa 1 trilione di euro l’anno – al Pil Ue. Ma un nuovo studio Eurofound documenta che solo negli ultimi sei mesi sono state annunciate 80mila perdite di posti di lavoro nel settore automobilistico europeo, sotto forma di ristrutturazioni o addirittura chiusure di siti industriali, sia legati alle tradizionali auto con motori a combustione sia in fabbriche legate alla mobilità elettrica. È in questo contesto che oggi la C…

28 Gen, 2025
Macii: «A prescindere dal percorso scelto, per l'affidamento della concessione si dovrà passare da una gara pubblica»
Il pool di imprese guidato da Msc che a inizio gennaio aveva messo nero su bianco una manifestazione di interesse per aggiudicarsi la gestione dell'opera della Darsena Europa, ovvero la maxi espansione a mare del porto di Livorno, ha incontrato oggi la struttura commissariale che ha in carico l’avanzamento dell’opera. Presenti al tavolo Paolo Maccarini, top manager di Msc; il terminalista Lorenzini (con Ennio e Dino Lorenzini); Piero Neri e Maurizio Sardi (Fratelli Neri). Per la struttura Commissariale hanno partecipato all'incontro il presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp)…

22 Gen, 2025
Ecco cosa chiedono le aziende per affrontare nel migliore dei modi la transizione e per preservare (o rilanciare) la propria competitività
È partita oggi da piazza San Pietro la quinta edizione di “From 100% to 5%”, la più grande prova comparativa europea organizzata da Motor1.com e InsideEVs per misurare l’efficienza delle auto elettriche, che ha testato 12 diversi modelli. I risultati saranno resi noti il 10 febbraio, ma nel frattempo è stato presentato in anteprima europea lo studio Jato dynamics Il prezzo giusto dell’auto elettrica, che ha dato l’occasione per un confronto tra i rappresentanti delle principali associazioni automotive nazionali sui temi strategici della transizione verso la mobilità elettrica. Lo studio…

21 Gen, 2025
Disciplinati nel regolamento internazionale dal 1972, hanno trovato ampia applicazione nel Mare del Nord ma qui ancora latitano
Nel Mediterraneo, purtroppo, i cosiddetti “schemi di separazione del traffico navale” non hanno avuto la stessa fortuna rispetto a quanto avviene ormai da lustri molti lustri nel Mare del Nord, prendendo le mosse dalla regola numero 10 dell’ormai lontano (1972) “Regolamento internazionale per prevenire gli abbordi in mare”. Così, pur riscontrandosi elevati flussi di traffico navale, specialmente lungo la congiungente Stretto di Gibilterra – Suez, l’istituzione di schemi di separazione di traffico navale (“Mandatory shipping routing”) non copre ancora i punti dove convergono i maggiori transi…