Skip to main content


Ultime news da "Trasporti e infrastrutture"

4 Giu, 2013
Piazza San Firenze senza traffico, regno della bellezza e della vivibilità, ma come ci si arriva dalle periferie se la si vuole raggiungere adottando una mobilità "sostenibile"? Da 16 anni l'Associazione Città Ciclabile va chiedendo alle varie Amministrazioni di realizzare una rete di piste ciclabili che includa delle direttrici all'interno dei quartieri più popolosi per collegare le periferie col centro lungo gli itinerari più veloci, ma siamo ancora ai monconi più o meno lunghi. Un intervento deciso e coraggioso per rendere più sicura la mobilità quotidiana in bici rappresenterebbe l'ideale…

4 Giu, 2013
La bicicletta tradizionale, la cui potenza del motore è rappresenta dalla muscolatura delle gambe di chi la guida, rappresenta sempre il mezzo di locomozione migliore per ridurre l’inquinamento atmosferico in città, per rendere più fluido il traffico con benefici alla salute della collettività e del singolo ciclista. Tuttavia un’alternativa efficace per chi ha meno fiato, è rappresentata dalla bicicletta elettrica o a pedalata assistita che si sta sempre più diffondendo. Non mancano però i detrattori di questo tipo di bici  accusata di avere   scarsa autonomia anche per i brevi spostamenti ne…

4 Giu, 2013
Anche nel 2013, probabilmente, 600 persone perderanno la vita mentre camminano per le strade italiane e altre 21.000 rimarranno ferite. Ogni maledetto anno. Ma deve per forza andare così? Se esistesse un modo per indovinare i nomi e i volti di questa macabra previsione, lo shock sarebbe tale da far portare finalmente all’applicazione di tutte le misure preventive per evitare il sacrificio di vite umane. Prima fra tutte, l’introduzione di limiti di velocità compatibili con l’idea di mettere al centro delle strade le persone e non i motori. Ostacoli e resistenze lascerebbero così il posto a cit…