Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

5 Feb, 2025
Sanchez: «Abbiamo un'elettricità più economica del 30% rispetto a quella dei concorrenti europei, superando la nostra più grande debolezza competitiva»
Come pochi altri Paesi europei, la Spagna ha imparato sulla propria pelle quanto l’inazione climatica sia più costosa della transizione ecologica, quando lo scorso autunno l’alluvione Dana ha devastato l’area di Valencia: finora il Governo ha approvato tre decreti per mobilitare oltre 16,6 miliardi di euro per rimettere in sicurezza i Comuni colpiti, continuando al contempo ad accelerare sul fronte della mitigazione, ovvero sul taglio delle emissioni di gas serra grazie all’impiego delle fonti rinnovabili. Che si stanno dimostrando anche un formidabile investimento sulla competitività economi…

5 Feb, 2025
Si parla di sostegni per massimo 9,7 miliardi di euro, durante un arco temporale di vent’anni
Adesso manca solo la pubblicazione ufficiale, per entrare nella fase dell’operatività: dopo il via libera della Commissione Ue arrivato lo scorso dicembre, adesso il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha firmato il decreto Fer X transitorio (in allegato a coda dell’articolo, ndr) per bandire nuovi incentivi alle fonti rinnovabili nel periodo ricompreso dal momento della pubblicazione del decreto al 31 dicembre 2025. In attesa del decreto Fer X vero e proprio che estenderà il regime di supporto fino al 2028, l’attuale decreto stabilisce le regole per l’assegnazione dei contratti per dif…

5 Feb, 2025
Tecnologie che non esistono, costi maggiori dei guadagni e la difficoltà a trovare siti adatti a causa del rischio idrogeologico e sismico del nostro Paese: il dirigente di ricerca Armaroli ha evidenziato tutti i punti deboli del disegno di legge trasmesso a gennaio dal Mase a Palazzo Chigi
Tempi, luoghi, tecnologie, costi: non c’è aspetto del piano del governo sul ritorno del nucleare in Italia che non venga bocciato dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr). L’occasione per una disamina scientifica lo schema del disegno di legge trasmesso a gennaio a Palazzo Chigi è l’audizione in commissione Ambiente della Camera del dirigente di ricerca del Cnr Nicola Armaroli. Il testo messo a punto dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica «in materia di nucleare sostenibile», a giudizio dell’esperto, non sta in piedi da qualunque lato lo si guard…

4 Feb, 2025
Si chiama Med Wind e sorgerà a oltre 80 km dalla costa siciliana, a largo di Trapani. Alla presentazione anche il ministro Pichetto Fratin: «Dobbiamo accompagnare il percorso di queste grandi tecnologie in evoluzione»
L’eolico offshore gioca un ruolo fondamentale nella sfida per la transizione energetica. E in Italia, nonostante gli ostacoli normativi imposti dal Governo Meloni all’installazione d’impianti rinnovabili – dai decreti Agricoltura e Aree idonee, dal Pniec al Testo unico –  non si può non tenerne conto. Tanto è vero che lo scorso agosto lo stesso esecutivo ha siglato un Memorandum of understanding potenzialmente positivo per favorire il rafforzamento di una filiera industriale nazionale sull’eolico offshore. Ora arriva la notizia di un nuov…

3 Feb, 2025
Insorge l’opposizione, col Pd che rilancia la proposta di ddl sull’Acquirente unico: ecco come funziona
Il quadro legislativo per il “nuovo nucleare” italiano ancora non c’è, col ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto a prevedere che sarà pronto non prima delle prossime elezioni politiche – ovvero a fine 2027, ma l’annunciato ddl ancora non è neanche arrivato all’esame del Consiglio dei ministri –, ma lo stesso ministro nel frattempo pensa già a finanziare l’energia dell’atomo con apposite tariffe in bolletta. «Non c'è fonte di energia che non sia integrata a tariffa in Italia – dichiara il ministro a Radio Uno – Noi interveniamo su tutte le produzioni di energia, dalle centrali termiche all…

3 Feb, 2025
Amedei: «Il territorio italiano potrebbe disporre di un potenziale energetico geotermico compreso tra 5.800 e 116.000 TWh, a fronte di un fabbisogno elettrico annuo di circa 317 TWh»
In Finlandia è stato trovato un giacimento geotermico che fornirà energia pulita per 20 milioni di anni. La geotermia è una forma di energia pulita perché sfrutta il calore naturale della Terra, immagazzinato sotto la superficie terrestre, per generare energia elettrica. La notizia che giunge dalla Finlandia è importante ma bisogna considerare che l’Italia è stata pioniera nell’utilizzo dell’energia geotermica e che esiste ancora un significativo potenziale non sfruttato. Infatti secondo alcuni studi, il territorio italiano potrebbe disporre di un potenziale energetico geotermico compre…

31 Gen, 2025
«Anche il Tar Lazio il prossimo 5 febbraio confermi l'orientamento già espresso dal Consiglio di Stato»
Nei giorni scorsi il Governo Meloni ha deciso d’impugnare la legge approvata dalla Regione Sardegna sulle aree idonee agli impianti rinnovabili, ovvero la n. 20 del 5 dicembre 2024. Una mossa accolta «con favore» dall’intera filiera dell’industria elettrica italiana, rappresentata in Confindustria da Elettricità futura e Anie Federazione. Già lo scorso dicembre le due associazioni avevano chiesto al Governo d’intraprendere questa strada, in ragione delle criticità conseguenti al divieto di realizzare nuovi impianti di produzione e accumulo di energia elettrica da fonti rinnovabili nelle aree…

31 Gen, 2025
Per affrontare la sfida climatica servono innovazione e nuove competenze. Ma senza inclusione, il cambiamento sarà sempre parziale
La transizione energetica non è solo una sfida tecnologica, ma anche un processo culturale e sociale che richiede nuove competenze e un approccio più inclusivo. Non basta sviluppare tecnologie per l’efficienza e le rinnovabili: serve un cambiamento che coinvolga la formazione, la comunicazione e l’accesso alle professioni del futuro, con particolare attenzione a quelle tecnico-scientifiche, ancora troppo poco frequentate dalle donne. È con questa consapevolezza che a Pescara si è svolto il Camp “5 Passi da Ingegnera”, promosso da ENEA con il supporto del Ministero dell’Ambiente e della Sicure…