11 Feb, 2025
Simons: «Se avremo successo, invierà un messaggio ai bulli aziendali: l'era dell'impunità sta finendo»
SLAPP! Greenpeace ricorre per la prima volta alla nuova direttiva Ue contro le cause temerarie
La compagnia statunitense di oleodotti Energy Transfer (ET) ha intentato una causa da 300 milioni di dollari a Greenpeace international, solo perché l’associazione ambientalista ha «firmato una lettera aperta insieme ad altri 500 firmatari», come spiega Daniel Simons, consigliere legale degli ambientalisti.
Ma Greenpeace ha deciso di affilare le armi, ricorrendo per la prima volta alla nuova direttiva contro le cause temerarie dell’Unione Europea (in inglese, SLAPP, Strategic Lawsuits Against Public Participation), presentando a sua volta una causa presso un tribunale olandese contro la comp…