31 Mar, 2025
Per rinnovabili e stoccaggi Ref ricerche stima circa 40 mld di euro al 2030, cui si aggiungono 23 mld sulla rete ad alta tensione e una forchetta da 40-150 mld di euro al 2040 per le reti di distribuzione
La transizione energetica conviene, ma non è gratis: una panoramica su incentivi e costi in bolletta
La transizione energetica in corso necessita, oltre che di un cambio di paradigma nelle abitudini di consumo, di una forte spinta nello sviluppo di infrastrutture energetiche. Sia che esse siano sussidiate da fondi Pnrr, supportate dalla fiscalità generale o da componenti in bolletta; sia che derivino dai Piani di sviluppo dei soggetti regolati o da iniziative private a mercato, la necessità di queste infrastrutture è collegata ai target comunitari di medio termine e alle esigenze legate all’adeguatezza e sicurezza del sistema elettrico. Senza pretesa di completezza, lo stato delle infrastrut…