23 Ago, 2024
Circa 1 miliardo di persone vengono infettate ogni anno: sono responsabili di più decessi umani di qualsiasi altro animale
Rilevamento a infrarossi, CO2 e odore: ecco come fanno le zanzare a trovarci
Un nuovo studio pubblicato su Nature è riuscito a spiegare dettagli chiave su come le zanzare riescano a localizzare gli esseri umani, utilizzando un complesso sistema sensoriale che integra il rilevamento di infrarossi emessi dal calore corporeo, l’anidride carbonica (CO2) emessa col respiro e l’odore umano. Una combinazione di fattori che rende le zanzare eccezionalmente efficaci nel trovare la loro preda.
Il team di ricerca dell'Università della California, Santa Barbara, ha scoperto che il rilevamento degli infrarossi è cruciale nel comportamento delle zanzare, in particolare della speci…