18 Set, 2024
Un’indagine di EFSA e università di Padova nell’ambito della campagna #PlantHealth4Life
Individuate 12 specie di coleotteri della corteccia e dell'ambrosia che presentano un rischio elevato per le piante dell'Ue
L’opinione scientifica “Pest categorisation of non-EU Scolytinae on non-coniferoushosts”, pubblicato su EFSA Journal dal Panel on Plant Health (PLH) dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), in collaborazione con l'università di Padova, ha individuato 12 specie di scarabei della corteccia e dell'ambrosia che presentano un elevato rischio economico o ambientale per la salute delle piante nel territorio dell'Unione europea. Attualmente questi coleotteri, che attaccano le latifoglie, sono assenti o non ancora diffusi nell'Ue ma sono classificabili come potenziali organismi nocivi…