12 Feb, 2025
L’agenzia governativa statunitense Noaa segnala che gennaio 2025, caratterizzato dai devastanti incendi di Los Angeles, è stato il sesto più secco mai registrato per gli Stati Uniti. Crisi idrica per il 42,4% degli Stati contigui
Siccità, caldo, improvvise inondazioni: l’anno del Trump 2.0 si apre nel segno degli eventi estremi
Al primo posto, ci sono gli incendi che a inizio gennaio hanno devastato ampie parti della California, distrutto più di 16 mila edifici vicino a Los Angeles e sono stati responsabili di almeno 29 vittime: le scarse precipitazioni delle settimane precedenti, l’aria calda e secca e i venti di Santa Ana con forza quasi da uragano hanno contribuito alla rapida diffusione degli incendi.
Punto secondo: quasi in contemporanea, la massa d’aria artica ha portato temperature gelide e neve da record. Il freddo è arrivato a sud della Florida meridionale nella settimana del 19 gennaio…