19 Mar, 2025
Il Parco nazionale Arcipelago toscano avvia il progetto di riqualificazione finanziato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
Capraia, iniziati i lavori di recupero dei muretti a secco storici
Il paesaggio italiano, come quello di molte altre regioni europee, è spesso caratterizzato dalla presenza di versanti terrazzati con murature a secco. Queste strutture, nate nei secoli per adattare i pendii all’agricoltura e per contrastare fenomeni erosivi o franosi, sono oggi considerate una testimonianza fragile della storia rurale. Dal 2018, l’Unesco le ha riconosciute come patrimonio immateriale dell’umanità, sottolineandone il valore storico, culturale e ambientale.
Tuttavia, la loro sopravvivenza è messa a rischio dal tempo e dall’incuria, rendendo necessari interventi di manutenzione…