
Peccioli, un anno da Borgo dei Borghi: flussi turistici raddoppiati e visite record all’impianto di Legoli

Flussi turistici raddoppiati, un milione di contatti sui social e ben 27 mila visitatori all’innovativo impianto di smaltimento e gestioni rifiuti di Legoli. A un anno dalla proclamazione come “Borgo dei Borghi”, Peccioli stila l’elenco dei record battuti in questi mesi. La proclamazione è arrivata il 31 marzo 2024 e da allora il “sistema Peccioli” ha continuato a portare risultati e far parlar di sé.
A ottobre 2024, agli Oscar del Turismo di Rimini, Peccioli ha conquistato il premio di “Borgo più amato d’Italia”. Risultando, da un’analisi di 32 milioni di “tracce digitali”, il borgo con le migliori perfomance in termini di sentiment e popolarità tra i Borghi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
A dicembre 2024, poi, è arrivato riconoscimento dell’Etico Ethical Award. Assegnato dall’associazione culturale Plana «per aver trasformato un'emergenza ambientale in una opportunità di sviluppo per l'intera comunità». Premio prestigioso, che nel suo albo d’oro, tra i tanti, annovera Il fondatore di Emergency, Gino Strada e l'ex capo di stato dell'Uruguay, Josè Pepe Mujica.
La ciliegina sulla torta è di poche settimane fa. Quando il portale Holidu ha annunciato la classifica delle 30 località turistiche più ricercate online tra i piccoli comuni in Italia. E Peccioli è entrata direttamente al quattordicesimo posto a livello nazionale, seconda in Toscana alle spalle solo di Pienza e davanti a Pitigliano. Facendo registrare una media di ricerche pari a 50.430 ogni mese.
Ma non si tratta solo di premi e riconoscimenti. Ci sono anche i dati a confermare come il flusso turistico, dopo un incremento del 71% delle presenze turistiche registrato nell’immediato periodo pre-Borgo dei Borghi, abbia avuto un ulteriore incremento. I 25mila accessi all’ufficio turistico di Peccioli (aprile 2023 marzo 2024) sono diventati quasi 50mila nello stesso periodo di riferimento (aprile 2024 – marzo 2025).
Una forza attrattiva legata anche ai contenuti social promossi da Peccioli: i soli due profili istituzionali del Comune (Facebook e Instagram) hanno, dal 31 marzo 2024 fino a pochi giorni fa, ottenuto un milione di visualizzazioni totali. Molti dei contenuti social proposti dal Comune sono diventati virali, come la diretta Facebook del verdetto finale (che ha totalizzato quasi 60mila visualizzazioni) e il video rilanciato del Borgo dei Borghi con quasi 80mila visualizzazioni. Su YouTube, tramite il canale di Fondazione Peccioliper, il dato è stato ancora superiore con un video promozionale (rilanciato anche a Times Square, a New York) che ha superato quota 180mila visualizzazioni.
Non solo. Anche le visite all’impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli sono decollate: in 12 mesi, da marzo 2023 a marzo 2024, erano stati 10mila i visitatori registrati da Belvedere spa. Le persone che hanno prenotato una visita sono salite a 27mila da marzo 2024 a marzo 2025. Non male, per un impianto rifiuti.
