18 Nov, 2024
L’associazione che rappresenta aziende impegnate nel settore dell’eolico denuncia che sempre più spesso vengono segnalate procedure troppo lente: «Bisogna aiutare i processi autorizzativi con risorse umane, tecnologiche ed economiche in grado di velocizzare le procedure»
Rinnovabili, Anev: serve un cambio di passo per autorizzazioni e valutazioni di impatto ambientale
Si sa, nonostante alcuni segnali positivi siano stati registrati ultimamente, l’Italia è in ritardo rispetto agli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, e sempre più spesso questo è causa di ritardi inaccettabili delle procedure autorizzative che compongono i titoli necessari a realizzare un impianto da fonti di energia rinnovabile (Fer). Infatti, denuncia l’Anev (Associazione nazionale energia del vento) nel nostro Paese nei fatti avviene sempre più spesso che le procedure Fer piuttosto che godere di un percorso semplificato, come prevederebbe la norma Eurounitaria, troppo spesso…